• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-15 22:55:18

Quale detrazione per sostituzione infissi


Fragnsim
login
13 Maggio 2013 ore 23:45 6
Salve sono iscritto al forum da un bel po, ma confesso che per un periodo l'ho trascurato per vari motivi, ora spinto dalla necessità, torno per chiedere lumi su alcuni dubbi. A casa dei miei genitori anziani dobbiamo sostituire i vecchi infissi in legno, inizialmente per il rapporto qualità prezzo mi sono orientato verso il PVC, ho trovato un buon profilo nuovo a 6 camere profilo tedesco, il Rehau Geneo, 4 finestre 2 ante 1150 x 1560; 1 finestra 710 x 940; 1 portafinestra
825 x 2245 al prezzo di 3074 + IVA. Stamani recandomi in un altro rivenditore, mi ha proposto infissi in legno allumino SIDEL serie PRESTIGE, a vedersi ottimo prodotto stesse misure al prezzo di 6000 + IVA. Che ne pensate? Ma quello che più mi interessa capire, quale formula di detrazione usufruire tra il risparmio energetico 55% o ristrutturazione 50% e soprattutto quale e come aliquota IVA si applica? Inoltre non ho capito bene quale tra le due detrazioni scade il 30/06/13.
Se non sono stato chiaro, chiedete e cercherò di farmi capire meglio. Grazie per l'attenzione che prestate al mio post.
  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 09:29
    Scadono tutte e due a fine giugno 2013
    non e' che scadono dopo scende la percentuale di bonus

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 13:10
    @ lorecipo grazie! Ma vorrei capire come si applica l'aliquota IVA, se è tutta al 10, al 21 o mista e se mista come? Grazie!

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 20:53
    Per il 55% occorre la pratica all'Enea (soldi in più per il tecnico). L'IVA al 10% è solo per una cifra pari alla manodopera. Il resto 21%. Leggi guida agenzia delle entrate.

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 22:35
    Grazie mille grimpeur, quindi in un esempio di importo di 10000?, per la manodopera occorrono 4000?, IVA al 10%, sui restanti 6000, si calcola per 4000 al 10%, e sui restanti 2000 al 21%. Giusta questa mia interpretazione? Grazie ancora.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2013, alle ore 11:43
    L'esempio da adito a dubbi.
    4 k per manodopera (10%) 6k per infissi. Su questi 6k: 4 k vanno al 10%, 2k al 21%

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2013, alle ore 22:55
    Grazie!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI