Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Grazie mille Jovis, sai se questo scrostatore è utilizzabile per lavori di fino? Non rischia di frantumare le tavelle?
Saluti,
Riccardo”
Salve a tutti, sto rimuovendo l'intonaco dalle pareti interne di un casino in pietra. Dopo aver tolto il grosso con il martello demolitore rimane da pulire le pietre e le fughe.
|
Salve a tutti, Ho ristrutturato un appartamento dove tutti i muri sono intonacati a spruzzo (classico muro a buccia d'arancia) e pitturati più volte.Mi piacerebbe riuscire...
|
Notizie che trattano Pulire malta soffitto travetti e tavelle che potrebbero interessarti
|
Pulitura di superfici lapidee
Ristrutturazione - Puliture chimiche e meccaniche derivanti dal restauro per eliminare patine dannose depositate su superfici lapidee esterne.
|
Sabbiatura criogenica superfici
Pulizia e manutenzione - Per pulire superfici rovinate dal tempo, la sabbiatura criogenica è un metodo risolutivo che sfrutta il ghiaccio secco e lo shock termico, senza lasciare residui.
|
Idrosabbiatura
Pulizia e manutenzione - L'idrosabbiatura è un metodo più delicato per pulire le superfici degradate a causa dello smog e dell'inciviltà. Ecco cosa può fare la forza dell'acqua.
|
Sabbiatura elementi in legno
Strutture in legno - Travi in legno, travetti e tavolati, tornano a splendere della loro originale bellezza, grazie alla sabbiatura. Si elimina il superfluo, valorizzando l'antico.
|
Criosabbiatura per le superfici
Pulizia e manutenzione - Nel ripristino e soprattutto nel restauro, la tecnica del ghiaccio secco per la pulitura delle superfici permette un aumento delle prestazioni e un recupero reale, grazie alla non invasività.
|
Rifiniture delle lastre in pietra
Progettazione - Come conciliare sicurezza ed estetica nelle lavorazioni delle opere in pietra.
|
Restauro, conservazione e nuove tecnologie alla fiera DNA
Bioedilizia - A Torino si è da poco svolta la terza edizione della Rassegna DNA, una fiera rivolta alla cultura e alla tutela del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
|
Pulitura delle croste nere in facciata
Ristrutturazione - Caratteristiche della forma di degrado e metodi più frequenti per intervenire correttamente sulle facciate degli edifici cittadini interessati dal fenomeno.
|
Recupero solaio in lamiera grecata
Restauro edile - Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |