• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-11-12 18:11:22

Problemi di muffa per condensa su parete esterna


Simonemessina
login
08 Novembre 2017 ore 17:20 3
Ciao,
ho un problema di muffa sulla parete esterna della camera da letto.
Si tratta di ultimo piano, sopra é presente un solaio coperto da tegole appoggiate su travi non isolato.
Il palazzo é degli anni 30.
Sulla sola parete esterna è presente cappotto termico con interno in polistirene da 30 mm.
La muffa si forma nel punto di ponte termico, ovvero nel punto dove finisce il cappotto interno.
Per 2 anni non ho avuto il problema.
Ora con cambio di inquilini si é presentato dopo 1 mese di nuova presenza.
Quali soluzioni posso mettere in pista?
Esiste un trattamento che posso usare soltanto ripitturando, posso creare un controsoffitto in cartongesso al fine di eliminare il ponte termico (ma così nascondo solo la muffa dietro o evito la condensa e quindi il formarsi), devo inserire un apparato di ventilazione forzata meccanica?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2017, alle ore 10:54
    Ciao so di vernici antimuffa termoisolanti, dovresti parlarne nel ferramenta vicino casa, potrebbe essere un tentativo non invasivo e dal costo contenuto:-))

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2017, alle ore 16:32
    Buonasera, dall'mmagine è evisdente che la superficie interessata da muffa risulta fredda rispetto all'aria calda prodotta all'interno dell'ambiente, una soluzione potrebbe essere quella ti lavare la superficie con un detergete che possa rimuovere la formazione di micro batteri, poi intervenire con una pittura termica a base minerale come la calce, applicata in due o tre mani creando uno strato più caldo che a contatto dell'aria calda possa ridurre la produzione di condensa, consiglierei di eseguire questo intervento anche sulle superfici verticali.
    Altra soluzione sicuramente più performante della pittura è una rasatura termica eseguita in almeno tre passaggi al fine di ottenere uno spessore di almeno 4 mm, anche in questo caso se il prodotto fosse a base di calce il risultato sarebbe garantito, oltre ha risolvere il problema della muffa l'ambiente ne beneficerebbe parecchi.

    Distinti saluti
    Daniele
    Leonardoitalia restauri

  • simonemessina
    0
    Ricerca discussioni per utente Ghifpalvb
    Domenica 12 Novembre 2017, alle ore 18:11
    Buonasera, dall'mmagine è evisdente che la superficie interessata da muffa risulta fredda rispetto all'aria calda prodotta all'interno dell'ambiente, una soluzione potrebbe essere quella ti lavare la superficie con un detergete che possa rimuovere la formazione di micro batteri, poi intervenire con una pittura termica a base minerale come la calce, applicata in due o tre mani creando uno strato più caldo che a contatto dell'aria calda possa ridurre la produzione di condensa, consiglierei di eseguire questo intervento anche sulle superfici verticali.
    Altra soluzione sicuramente più performante della pittura è una rasatura termica eseguita in almeno tre passaggi al fine di ottenere uno spessore di almeno 4 mm, anche in questo caso se il prodotto fosse a base di calce il risultato sarebbe garantito, oltre ha risolvere il problema della muffa l'ambiente ne beneficerebbe parecchi.

    Distinti saluti
    Daniele
    Leonardoitalia restauri
    Ciao
    pensavo di isolare il soffitto con pannelli in fibra di legno o lana di roccia, poi creare un controsoffitto abbassando un po'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Notizie che trattano Problemi di muffa per condensa su parete esterna che potrebbero interessarti


Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.

Utilizzo della pittura traspirante antimuffa

Pittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa.
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI