Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2018-01-08 14:52:25

Problema umidità - 43634


Buongiorno,
volevo avere dai voi un aiuto riguardo al mio appartamento al 1o piano di un palazzo di 2 piani.
Ho sempre avuto un po' di problemi di umidità, ma quest'estate o isolato il piano di marco (non hanno fatto il taglio termico) e pitturato con la pittura termica.
pesavo di aver risolto un po' il problema in realtà quest'anno mi sono trovata una marea di acqua sul contorno delle finestre (con la conseguenza che un po 'di sono gonfiate).
Allora mi hanno consigliato di misurare con un igrometro l'umidità dell'aria e di pensare a mettere un condizionatore e usarlo come deumidificatore oppure dei kers che aspirano l'area calda ed umida e la buttano fuori.
Io ho misurato e più o meno ho 18 grandi con 70% di umidità con i vestiti bagnati e si abbassa a 60-65% senza vestiti.
Di solito areo 5 minuti al giorno in inverno
Voi cosa consigliereste?
Non so più cosa fare.
Grazie
Simo
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 12:14
    Aveva un problema e lo ha peggiorato, chi le ha consigliato i primi rimedi da lei applicati è stato un cattivo consigliere.

    Non ho visto la situazione di persona, però dagli effetti che ha ottenuto dovrebbe

    1 aumentare il periodo di accesione del riscaldamento
    2 montare un VMC puntuale almeno nelle tre stanze peggiori
    3 rimuovere l'isolamento fatto.

    Sicuramente deve variare anche le abitudini interne, tutta via per saper come, serve un analisi dettagliata nel tempo delle condizioni interne

  • faccy
    Faccy Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 12:19
    Quindi secondo lei un condizionatore da usare come deumidificatore non servirebbe a nulla?
    E l' umidità è alta?

  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 12:24
    Esatto non serve a nulla anche per chè per deumidificare un condizionatore deve fare aria fredda.
    L'umidità che ha in casa è al di fuori di qualsiasi paramento, nella sua abitazione non dovrebbe superare il 50 % con 20/21 °C interni

  • faccy
    Faccy Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 12:27
    Ah ok, di gradi ne ho 18,5 interni
    Grazie

  • ghifpalvb
    Ghifpalvb Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 14:52
    Buongiorno, sono daccordo con Claudio, prima di intervenire su un edificio sarebbe opportuno eseguire un attenta analisi della struttura, e successivamente valutare le possibili soluzioni.

    Distinti saluti
    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tunasandwich
Buonasera, nell'attuale appartamento durante l'estate utilizziamo gli split a espansione diretta quasi esclusivamente nella loro funzione di deumidificazione. Questo perché...
tunasandwich 10 Marzo 2023 ore 13:15 1
Img gillo ponte
Buongiorno,Ancora una volta la domanda su pro e contro del raffrescamento a pavimento. Ma se ho visto bene l'ultima è di oltre 5 anni fa, le tecnologie avanzano, e io devo...
gillo ponte 12 Luglio 2022 ore 12:42 1
Img frankie1974
Salve,vorrei farvi una domanda su un problema che mi tormenta da un po' di tempo. Quattro mesi fa il mio appartamento si è allagato e nelle settimane successive si sono...
frankie1974 25 Maggio 2018 ore 09:35 6
Img michelecarone
Anni fa ho installato un impianto a pavimento per raffreddamento e riscaldamento. Ora vorrei integrare a questo impianto (già dotato di pompa di calore) un modulo...
michelecarone 03 Luglio 2017 ore 10:23 1
Img intrum01
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Nel locale mansarda della mia villetta, locale dotato di termosifoni ma che non vengono accesi in quanto non viene abitato ma utilizzato...
intrum01 24 Gennaio 2017 ore 16:40 3
Notizie che trattano Problema umidità - 43634 che potrebbero interessarti


Deumidificare Ambienti

Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.

Deumidificatore naturale e fai da te per la casa

Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te

Combattere l'umidità

Risanamento umidità - La presenza di un eccesso di umidità in casa, che si riconosce dalla presenza di condensa, muffa e odori sgradevoli, può ingenerare danni per la salute.

Scegliere il deumidificatore: modelli economici e innovativi

Impianti di climatizzazione - Sul mercato è possibile trovare diversi tipi di deumidificatori, economici, evoluti e di design: ecco come scegliere il modello più adatto a qualsiasi esigenza.

Deumidificatore a parete: aria pulita in casa

Impianti di climatizzazione - Un deumidificatore in casa è importante per preservare la salubrità dell'aria poiché evita la formazione di muffe e batteri che possono provocare delle allergie

Deumidificare gli ambienti

Risanamento umidità - L'eccessiva umidità nell'aria di casa altera le condizioni di benessere, è possibile realizzare impianti deumidificatori non costosi e con buone prestazioni.

Deumidificatore e Recuperatore di Calore

Impianti di climatizzazione - Un deumidificatore con recuperatore permette il rinnovo di aria in casa, attraverso l'espulsione dell'aria viziata recupera l'energia termica da essa.

Umidificatori e deumidificatori: alleati per la qualità dell'aria in casa

Impianti di climatizzazione - Umidificatori e deumidificatori sono piccoli elettrodomestici particolarmente utili in casa per andare a riprestinare il giusto tasso di umidità nell'aria di casa.

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l'aria

Piante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//