• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-07 21:18:54

Problema travi


Mttcvr
login
19 Gennaio 2011 ore 22:06 4
Abito in un appartamento ricavato da un vecchio casale.
Confino con due vicini e i nostri appartamenti sono attraversati da travoni nuovi in legno da 30x30 sui quali ci sono altri travetti più piccoli anche questi comunicano da appartamento ad appartamento. Ritirandosi (percheè giovani o per il caldo) hanno creato delle fessure dalle quali passano tutti i rumori (per intenderci i vicini li sento come se fossero in casa). Come risolvo?
Grazie
Matteo
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 08:09
    Salve,
    L'aria trasmette i rumori, occorre quindi cercare di isolare al meglio tutte le crepe che si sono venute a creare.
    Il problema verrà risolto solo in parte, in quanto anche la struttura delle travi trasmette i suoni, ma per questo l'unico rimedio e rivestirle con un isolante e ricoprirle di cartongesso, e il risultato non è certo.
    Saluti

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2011, alle ore 16:42
    Suggerisco di sigillare tutte le fessure che si sono create con siliconi a basso modulo (molto elastici) che seguano gli eventauali movimenti dovuti ad assestamenti e ritiri;
    c'è ne sono anche di colore marrone varie tonalità (vedi quelli per edilizia o serramenti)
    con questi siliconi si fanno i giunti per le finestre di legno (e altri materiali) e sono fondamentali per non far passare aria e quindi il rumore (nei serramenti ove ci siano grosse cavità si usa anche la schiuma poliuretanica)

    segnalo che il silicone funziona bene solo se il giunto che si crea è maggiore di 5 mm o meglio le due superfici di contatto sopra le quale si vuole effettuare il giunto non siano minori di 5 mm

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2011, alle ore 18:21
    FINITO IL LETARGO A QUANTO PARE....mi viene da dire: meglio tardi che mai.
    Comunque giusto per puntualizzare, se l'amico non inserisce un fondo di giunto, non può essere sicuro di realizzare un giunto uniforme.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 21:18
    Metti una foto che una soluzione la troviamo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI