Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie della risposta. Ma avevo dimenticato di specificare che pensando ad esempio di installare dei termosifoni più grossi, tale intervento non è possibile perchè non vi è spazio disponibile, essendo tutti incassati di misura nelle nichhie sotto le finestre. Vorre evitare di spaccare tutto. Qualcuno ha qualche idea ? Grazie. Daniele.“Per capire il dafarsi serve dare tutto in mano a un temrotecnico per la valutazione del da farsi, tutta via se l'impianto è sottodimensionato c'è poco da fare, si rifà tutto. Se la cosa è impellente credo che l'unico sistema veloce sia integrare con stufa a pellet”
Grazie Radiante. Però non capisco come posso fare per sostituire i radiatori dal momento che no ho lo spazio disponibile.“Io comincerei a ridimensionare i radiatori portandoli a 35kw ,qualcosa non quaglia,120mq x 2 fanno 240mq x 3,10 di media fanno esattamente 744 mc di volume da scaldare non 600 come descrivi,poi cambierei la caldaia con una da 34kw e poi il camino in sala lo devi sigillare,nell'ipotesi che lui funzioni bene piu scaldi la casa piu lui estrare calore ,in pratica quello che scalda la caldaia lui lo butta via ,fatto questo è possibile valutare altre fonti se necessarie”
Cioè? 240 mq di casa è non c'è spazio per i radiatori?SEI MESSO MALE,va studiato sul posto cosa si puo fare per esempio se hai dei radiatori sotto finestra si puo sostituirli aumentando la profondita del radiatore ,poi va controllato anche l'impianto nel suo dimensionamento delle tubazioni ma li sostituendo i circolatori si sopperisce al piccolo diematro dei tubi,chiama un idraulico esperto parlaci“Grazie Radiante. Però non capisco come posso fare per sostituire i radiatori dal momento che no ho lo spazio disponibile.”
Scusami ma non essendo un tecnico forse mi spiego male. I termosifoni li ho tutti sotto finestra e non ho spazio per inserirne di più grossi e sono tutti già a 4 o 5 colonne e pertanto non credo di riuscire a guadagnare più di tanto aumentando il numero delle colonne. Son degli zendhet in acciaio.....“cioè? 240 mq di casa è non c'è spazio per i radiatori?SEI MESSO MALE,va studiato sul posto cosa si puo fare per esempio se hai dei radiatori sotto finestra si puo sostituirli aumentando la profondita del radiatore ,poi va controllato anche l'impianto nel suo dimensionamento delle tubazioni ma li sostituendo i circolatori si sopperisce al piccolo diematro dei tubi,chiama un idraulico esperto parlaci”
Tieni presente che ho una situazione abitativa simile alla tua caldaia da 28 condensazione piu termostato e valvole termostatiche in questi giorni stiamo su i 12 g. di giorno e 6g. di notte.Limpianto funziona 20 ore al giorno 18 g.di notte e 19.5 di giorno consumo giornaliero 5/6 MCdi gas“Per capire il dafarsi serve dare tutto in mano a un temrotecnico per la valutazione del da farsi, tutta via se l'impianto è sottodimensionato c'è poco da fare, si rifà tutto. Se la cosa è impellente credo che l'unico sistema veloce sia integrare con stufa a pellet”
Solo per capire meglio: cioè con una caldaia da 28 KW riesci a scaldare una casa su due piani di circa 240 mq consumando 6 mc di metano al giorno, il che significa che in 6 mesi da ottobre a marzo spendi poco più di 1.000 euro ? Probabilmente la tua casa è ben isolata e hai una caldaia e dei termosifoni molto performanti. Ti chiederei, pertanto, di darmi qualche dettaglio in più. Grazie.“Tieni presente che ho una situazione abitativa simile alla tua caldaia da 28 condensazione piu termostato e valvole termostatiche in questi giorni stiamo su i 12 g. di giorno e 6g. di notte.Limpianto funziona 20 ore al giorno 18 g.di notte e 19.5 di giorno consumo giornaliero 5/6 MCdi gas”
Casa costruita anni 60 in tufo niente di che... caldaia Vailant 9 termosifoni alluminio . finestre PVC DOPPI VETRI esposta a nord mandata acqua calda 43g mandata acqua riscaldamento 55g valvole regolate da 2 e mezzo a 4 si diciamo dalle 150 alle 170 di bollette mensile“Solo per capire meglio: cioè con una caldaia da 28 KW riesci a scaldare una casa su due piani di circa 240 mq consumando 6 mc di metano al giorno, il che significa che in 6 mesi da ottobre a marzo spendi poco più di 1.000 euro ? Probabilmente la tua casa è ben isolata e hai una caldaia e dei termosifoni molto performanti. Ti chiederei, pertanto, di darmi qualche dettaglio in più. Grazie.”
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|
Buon pomeriggio, ho da poco acquistato una villetta come prima casa. Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori. Però, facendo il cappotto termico e sostituendo...
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un...
|
Buongiorno a tutti, Ho acquistato da qualche anno una casa con riscaldamento a pavimento. I primi anni l'impianto funzionava correttamente, mentre quest'anno da quando ho riacceso...
|
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 120 mq con 6 termosifoni e 2 termoarredo. Premetto che vorrei lasciare una predisposizione per montare forse in futuro un...
|
Notizie che trattano Problema riscaldamento, poco comfort che potrebbero interessarti
|
Scelte Impianti Riscaldamento
Impianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.
|
Regolazione Impianti Termici
Impianti - La termoregolazione e la contabilizzazione dell'energia degli impianti termici sono soluzioni tecnologiche obbligatorie per il contenimento della spesa energetica.
|
Pannelli Radianti Freddi e Caldi
Impianti - I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda.
|
Impianto di riscaldamento, uso e spese
Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le
|
Impianto Termico a Radiatori
Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
Fotovoltaico Termico
Impianti rinnovabili - I pannelli fotovoltaici possono produrre anche energia termica per poter integrare o soddisfare la richiesta di acqua calda sanitaria o di riscaldamento in casa.
|
Solare termico condominiale
Impianti - Nei condomini è possibile dotarsi di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e per l'integrazione degli impianti di riscaldamento.
|
Pareti e involucri performanti
Facciate e pareti - Le pareti di un edificio esistente possono ridurre notevolmente le dispersioni e i ponti termici, grazie all'uso di tipi di isolamento performante e moderno.
|
Strisce Radianti
Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.340 Utenti Registrati |