• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-16 21:41:09

Problema condensa porta


Silvifragola
login
16 Dicembre 2010 ore 10:06 6
Buon giorno,
sono nuova del forum, ho cercato un po' su internet ma non ho trovato la risposta al mio problema.
Abito da poco in una casa nuova, ho la porta di casa fatta come una porta finestra e da qualche giorno il freddo esterno provoca una forte condensa sulla parte vetrata interna, per la differenza di temperatura.
Fin qui nessun problema, da ieri però ho notato che il pannello di legno della parte inferiore della porta sta cambiando colore a partire dal perimetro e esterno procedendo verso l'interno: si sta formando una patina biancastra che però non ha la conformazione di un fungo, ma ricalca proprio l'acqua della condensa che si forma ai lati e gocciola..
strusciando con una spugna non viene via e nemmeno con l'aria calda del phon. il problema è che non sapendo cos'è non so nemmeno con cosa potrei toglierla!
sembra quasi sia l'acqua della condensa che si raffredda e si imporpogna nello strato protettivo del legno!infatti al tatto la patina bianca risulta più fredda rispetto alla parte del pannello ligneo non intaccata.
datemi qualche consiglio su come agire!
grazie a tutti..
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 10:37
    Buongiorno, forse è un presto per pronunciarsi, non vorrei fosse un problema d'isolamento termico, con le conseguenze note in questo forum.

  • silvifragola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 11:51
    Ma cosa potrebbe essere?
    in che senso è un po' presto?devo vedere cosa succede nei prossimi giorni?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 12:31
    Hai solo tu il problema o hai vicini con appartamenti uguali nella stessa situazione?

    che in una casa nuova si formi condensa non è bello, però potrebbe essere il tuo ambiente ad essere troppo umido... bisogna valutare un po' tutto.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 13:13
    Di che colore è la porta ?
    se la porta non è bianca non può essere il colore

    diversamente ipotizzerei muffa

    per capire se tutto questo possa ricadere in una garanzia sull' immobile occorre eseguire delle analisi id valutazione.
    Senza quelle non si può fare nulla

  • silvifragola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 13:44
    Purtroppo devo ancora verificare se gli altri condomini hanno lo stesso problema...la condensa di sicuro perché essendo una colonica rifatta ha dovuto comunque mantenere diverse caratteristiche di estetica, tra cui appunto gli infissi e le porte in legno con scurini...
    quindi dall'esterno si vede chiaramente che la condensa è presente in ogni appartamento!
    per quanto riguarda la porta però non so, cercherò di chiedere in questi giorni!
    grazie per adesso!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 21:41
    è un problema diffuso, Ci tenga aggiornati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI