Ciao, io lo stesso identico problema. Se ti fosse possibile potresti per piacere condividere la foto della scheda indicando il condensatore da sostituire?Vorrei però farti notare che il problema consiste nel fatto che avvia la ventola nonostante non c'è acqua calda in circolo. Ho provato anche il sensore acqua SW3 e rileva perfettamente la temperatura (25° 10koHm, 30° 8kOhm ).“lo strano comportamento del termostato a bordo potrebbe essere dovuto al sensore che di solito è posto nella parte anteriore che non sente il caldo è quindi abilita la ventola, in teoria esisterebbe un altro sensore che sente la temperatura dello scambiatore caldo o freddo e imposta automaticamente l'azionamento in base a ciò che sente nello scambiatore..... un problema che ho riscontrato nei termostati Aermec a bordo dei ventilconvettori FCX e il guasto del condensatore elettrolitico appena sopra il selettore della velocità che ne pregiudica il funzionamento ma riparabile con pochi euro a patto di inserire un condensatore con tensione di funzionamento più alta tipo se da 15 volt inserire uno da 50 volt”
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?... |
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre... |
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é... |