Ciao, io lo stesso identico problema. Se ti fosse possibile potresti per piacere condividere la foto della scheda indicando il condensatore da sostituire?Vorrei però farti notare che il problema consiste nel fatto che avvia la ventola nonostante non c'è acqua calda in circolo. Ho provato anche il sensore acqua SW3 e rileva perfettamente la temperatura (25° 10koHm, 30° 8kOhm ).“lo strano comportamento del termostato a bordo potrebbe essere dovuto al sensore che di solito è posto nella parte anteriore che non sente il caldo è quindi abilita la ventola, in teoria esisterebbe un altro sensore che sente la temperatura dello scambiatore caldo o freddo e imposta automaticamente l'azionamento in base a ciò che sente nello scambiatore..... un problema che ho riscontrato nei termostati Aermec a bordo dei ventilconvettori FCX e il guasto del condensatore elettrolitico appena sopra il selettore della velocità che ne pregiudica il funzionamento ma riparabile con pochi euro a patto di inserire un condensatore con tensione di funzionamento più alta tipo se da 15 volt inserire uno da 50 volt”
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su... |
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio... |
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |