Ciao, io lo stesso identico problema. Se ti fosse possibile potresti per piacere condividere la foto della scheda indicando il condensatore da sostituire?Vorrei però farti notare che il problema consiste nel fatto che avvia la ventola nonostante non c'è acqua calda in circolo. Ho provato anche il sensore acqua SW3 e rileva perfettamente la temperatura (25° 10koHm, 30° 8kOhm ).“lo strano comportamento del termostato a bordo potrebbe essere dovuto al sensore che di solito è posto nella parte anteriore che non sente il caldo è quindi abilita la ventola, in teoria esisterebbe un altro sensore che sente la temperatura dello scambiatore caldo o freddo e imposta automaticamente l'azionamento in base a ciò che sente nello scambiatore..... un problema che ho riscontrato nei termostati Aermec a bordo dei ventilconvettori FCX e il guasto del condensatore elettrolitico appena sopra il selettore della velocità che ne pregiudica il funzionamento ma riparabile con pochi euro a patto di inserire un condensatore con tensione di funzionamento più alta tipo se da 15 volt inserire uno da 50 volt”
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore... |
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di... |
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi... |
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |