• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-11-02 19:40:23

Problema con ventilconvettore aermec


Santamaradona101
login
20 Febbraio 2010 ore 17:15 6
Salve a tutti, è da quasi un anno che l'idraulico mi ha installato un ventilconvettore Aermec modello FCX con un termostato (comando a pannello) PTI, che purtroppo a mio parere non funziona correttamente e l'idraulico sembra essere limitato a capire causa del problema. Premetto che uso il ventilconvettore solo per il riscaldamento, usando o la classica caldaia a gas o il temocamino. Praticamente non riesco a usare correttamente il comando a pannello PTI ( che regola sia la temperatura ambiente col termostato e la velocita del motorino del ventilconvettore 1-2-3 o auto.) Non posso impostare il comando su Auto, se lo faccio ogni qualvolta che spengo il riscaldamento e quindi la temperatura dell'acqua dell'impianto si abbassa, il ventilconvettore inizia a cacciare aria fredda e l'unico modo per fermarlo è spegnerlo e cioè impostare il pannello in posizione off.
la domanda che mi faccio è: è possibile usare questo ventilconvettore in automatico al solo passaggio di acqua calda? è sufficente la macchina FCX e il termostato PTI per avere questo risultato o c'è bisogno anche della valvola solenoide?
ho dato un'occhiata al sito Aermec alla sezione supporto, ma non ho trovato informazioni che mi possano aiutare.
ringrazio coloro che mi sappiano dare delle risposte.
  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 21:17
    Ma non c'è qualche idraulico capace???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 21:21
    Tutto molto semplice ,basta un semplice termostato a contatto sul tubo che a 45° chiude il circuito elettrico e da il consenso al fan-coil accendersu.
    Non so se tale panello sia gia predisposto per questo termostato ,se si basta collegarlo li ,se no basta collegarlo sul cavo di alimentazione,un ultima cosa il pannello che hai se fa da estate inverno per farlo funzionare sul caldo lo devi posizionare sul sole,non sul simbolo della neve che escluderebbe la funzione del termostato a contatto lasciando il fan-coil sempre acceso

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 11:27
    Scusa ma invece di arrovellarti e cercare la soluzione in giro senza trovarla, ma hai provato a chiedere alla fonte??
    Cioe' hai mai pensato di telefonare direttamente alla Aermec?
    Hanno un ufficio tecnico davvero disponibile e sicuramente ti aiuteranno.
    Io li ho chiamati innumerevoli volte e ho sempre trovato la soluzione ai vari problemi che ho avuto.

    Certe volte si ha la soluzione li, a portata di mano, e non ci si rende conto....................

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 11:21
    Non capisco le persone che scrivono dei post in cui formulano domande e poi non si degnano nemmeno di rispondere.............Bravi !

  • renato1030
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2020, alle ore 15:20
    Lo strano comportamento del termostato a bordo potrebbe essere dovuto al sensore che di solito è posto nella parte anteriore che non sente il caldo è quindi abilita la ventola, in teoria esisterebbe un altro sensore che sente la temperatura dello scambiatore caldo o freddo e imposta automaticamente l'azionamento in base a ciò che sente nello scambiatore..... un problema che ho riscontrato nei termostati Aermec a bordo dei ventilconvettori FCX e il guasto del condensatore elettrolitico appena sopra il selettore della velocità che ne pregiudica il funzionamento ma riparabile con pochi euro a patto di inserire un condensatore con tensione di funzionamento più alta tipo se da 15 volt inserire uno da 50 volt

  • bellonline
    0
    Ricerca discussioni per utente Renato1030
    Martedì 2 Novembre 2021, alle ore 19:40 - ultima modifica: Martedì 2 Novembre 2021, all or 19:41
    lo strano comportamento del termostato a bordo potrebbe essere dovuto al sensore che di solito è posto nella parte anteriore che non sente il caldo è quindi abilita la ventola, in teoria esisterebbe un altro sensore che sente la temperatura dello scambiatore caldo o freddo e imposta automaticamente l'azionamento in base a ciò che sente nello scambiatore..... un problema che ho riscontrato nei termostati Aermec a bordo dei ventilconvettori FCX e il guasto del condensatore elettrolitico appena sopra il selettore della velocità che ne pregiudica il funzionamento ma riparabile con pochi euro a patto di inserire un condensatore con tensione di funzionamento più alta tipo se da 15 volt inserire uno da 50 volt
    Ciao, io lo stesso identico problema. Se ti fosse possibile potresti per piacere condividere la foto della scheda indicando il condensatore da sostituire?Vorrei però farti notare che il problema consiste nel fatto che avvia la ventola nonostante non c'è acqua calda in circolo. Ho provato anche il sensore acqua SW3 e rileva perfettamente la temperatura (25° 10koHm, 30° 8kOhm ).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI