Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Anche secondo me c'è una dispersione minima da parte dei utilizzatori.Staccare tutte le prese e provare se succede ancora.“Ho la vaga sensazione che il tuo elettricista non abbia una gran esperienza in fatto di illuminazione led. La prima cosa da verificare, che l'interruttore interrompa effettivamente la fase e non il neutro (basta uno stupido cacciavite cercafase). Se la fase arriva ai led, basta una minima dispersione per farli accendere debolmente. Seconda cosa, il trasformatore usato è per faretti led o per faretti alogeni? NON sono intercambiabili al 99%, anche perché quelli per alogeni richiedono un consumo minimo che spesso è superiore a quello dei led. Oltretutto la vita dei led in questo modo verrebbe fortemente accorciata. Se hai usato dimmer, verifica che il trasformatore sia dimmerabile. Inoltre la quasi totalità dei dimmer led non permette l'uso delle spie sui pulsanti, che spesso provocano i famosi lampeggi.
Altrochè cavo schermato!”
Dovrei cambiare la cucina, ma prima, devo mettere a norma l'impianto elettrico, aggiungendo nuove prese per ogni elettrodomestico,spostandone e/o creando nuovi punti luce,... |
Non so questo è il posto giusto.Sto adeguando l'impianto elettrico della casa di mio padre, di mia proprietà, adeguandolo alla normativa di legge.Che tipo di IVA... |
Buonasera.A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello... |
Buongorno,ho acquistato una villetta degli anni 90 alcuni anni fa, ho fatto degli interventi di coibentazione tetto e pareti esterne.All'interno é al grezzo avanzato... |
Buongiorno, abito in un minicondominio (dove quindi non c'è l' obbligo di nominare un amministratore e dove i condomini non intendono nominarlo), purtroppo lo stabile... |
Notizie che trattano Problema con impianto elettrico e... mi raccontano frottole! che potrebbero interessarti
|
Misura di TerraImpianti - Impianto di terra e dispositivo di protezione automatico, comunemente detto salvavita o differenziale, in simbiosi garantiscono una adeguata e giusta sicurezza. |
Impianto elettrico: come installare il salvavitaImpianti elettrici - Al verificarsi una dispersione elettrica, l'interruttore differenziale interviene interrompendo il flusso di corrente proteggendoci da una folgorazione. |
Protezioni Elettriche in casaImpianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra. |
Elettricità SicuraImpianti - La sicurezza dell'impianto elettrico di casa è legata alla sua realizzazione secondo la regola dell'arte e all'assunzione di comportamenti appropriati. |
Carichi Elettrici in CasaImpianti - Qualsiasi apparecchiatura collegata ad un impianto elettrico, dalla quale trae alimentazione per il suo funzionamento, è considerata un carico elettrico. |
Pericoli domestici: il rischio elettricoImpianti elettrici - Siamo così abituati all'utilizzo dell'energia elettrica, nelle nostre abitazioni, da dimenticare i rischi connessi all'uso scorretto che troppo spesso se ne fa. |
Caldaia e impianto elettrico: collegamentiImpianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata. |
Resistenza ed Elettricità StaticaProgettazione - La resistenza di un cavo elettrico è proporzionale alla lunghezza del conduttore, alla sua resistività ed è inversamente proprozionale alla sua sezione. |
Glossario Impianti Elettrici CiviliImpianti - L'utilizzo di un linguaggio appropriato e di precisi termini tecnici favorisce la comunicazione e facilita i confronti con i tecnici durante l'esecuzione dei lavori. |