• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-25 12:15:49

Problema con fossa biologica


A.dondoli
login
24 Gennaio 2006 ore 19:57 4
Ho una fossa a smaltimento di vecchissima costruzione, con setti in muratura di mattoni; nel corso dell'ultimo anno ho dovuto farla svuotare per tre volte.
Il tipo dell'autospurgo sostiene che gli interstizi sono ormai occlusi e che bisognerebbe ripristinarli: con che modalità, mi chiedo io?
Bisogna calarsi nella fossa e scalpellare via le incrostazioni? si può fare con l'idropulitrice?
Se volessi invece ricorrere ad una soluzione diversa, cosa potrei fare? prendere un pozzetto in vetroresina e calarlo nella fossa? costruirne una ex-novo? con quali costi?
Illuminatemi, per favore, chè l'aria si sta facendo pesante.
grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 20:04
    In pratica si è intasato il pozzo a sperdere ,cosi detto,forse se fai un nuovo è meglio,un bel buco,un paio di anelli in cemento forati ci butti del ghiaione fra l'anello e il terreno e lo sperditoio è fatto,ma quanto sei lontano dalla fognatura comunale?

  • a.dondoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 20:11
    La fossa dista una ventina di metri; il problema è che c'è un dislivello a sfavore di oltre 2 metri, il che obbligherebbe ad impiantare un sistema meccanico di sollevamento.
    Da quel che ne so, inoltre, il Comune di Firenze vieta lo scarico diretto nel fognone

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 21:09
    Se presente la fognatura nera saresti obbligato ad allacciarti ,poi come funzioni a firenze non lo so non lo so ,per i dislivelli basta montare una apposita pompa in alcuni comuni nel caso si mandi in fogna con una pompa viene fatto un piccolo sconto sulla bolleta in quanto aiuti la fognatura stessa a funzionare meglio

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 12:15
    La fossa andrebbe rifatta nuova e con criteri di funzionamento più validi rispetto a quella che tu hai. ne esistono di prefabbricate in materiale plastico.
    comunque il sistema a sperdere non funziona:
    la fossa biologica, altrimenti detta fossa settica e così detta perché ci deve essere il suo batterio.
    quando arrivano i liquami infatti la materia solida si deposita e il batterio trasforma tutto in semplice materiale acquoso.
    dall'uscita posta in alto rispetto alla camera della fossa fuoriesce il liquido in più che è praticamente acqua in quanto il materiale più pesante si deposita (e via via il ciclo batterico detto prima).
    dopo ci va un drenaggio, quindi scavo, tessuto non tessuto ad avvolgere tutto (per le radici) posa ghiaione e sassi, tessuto e posa tubo di arrivo.

    l'ipotesi della pompa con allaccio alla rete comunale è comunque la cosa migliore e forse è obbligatoria.
    saluti giacuratolo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI