• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-14 21:23:26

Presa di derivazione elettrica dietro termosifone


Nitrato1977
login
14 Maggio 2010 ore 10:11 3
Ciao a tutti, ho dovuto aumentare il numero degli elementi di un termosifone in ghisa e pultroppo ora gli elementi coprono una scatola di derivazione elettrica di circa 10-15 cm regolarmente chiusa da coperchio in plastica. La mia domanda è: c'è il rischio che il termosifone mi bruci i fili elettrici all'interno della scatola o me li mandi in corto? Preciso che la scatola di derivazione è incssata nel muro e tra il muro e itermo c'e' un cm.
grazie
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 12:17
    Ci sono due problemini


    se hai urgenza di aprire la scatola di derivazione non riesci

    e col tempo e gli inverni i fili si cuoceranno un pò più del previsto ma non ci sono problemi di corto o altro solo non è una bella pensata Se proprio vuoi cercare di cuocere meno i fili potresti aprire la scatola e mettere uno starto di isolante tra i fili e il coperchio come isolante puoi scegliere quello che vuoi

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 12:49
    Se ci cuociono perdono elasticità...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 21:23
    Se l'impianto è stato fatto con la classica cordina N07V-K è certificata fino ad una temperatura di esercizio di 70° e di cortocircuito (si scioglie l'isolante) di 160° dubito che nella scatola raggiungi anche la più bassa delle temperature (se proprio vuoi stare sicuro incolli davanti alla scatola quel foglio isolante che va posto tra termosifone e muro). Il problema semmai è, come dice lapokira, se devi aprire la scatola devi togliere il termosifone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI