Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao!“no solo le due finestre laterali”
Salve,“no solo le due finestre laterali”
Salve,“altre foto”
Ahhh!“Devi rifare completamente il tetto,con pannelli da tetto e la struttura di sostegno sotto ai pannelli in modo che la struttura non senta il freddo come adesso ,pannello grecato esternamente ,liscio bianco interno 8cm spessore minimo e vivi sereno”
Hei, potrebbe essere una valida altrnativa, tecnologia e costi ovviamente da valutarsi.-:))“Per accontentare anche Antonio rifacimento totale del tetto e al centro montare un lucernario motorizzato a taglio termico ,cosi in estate lo apri e fa circolazione d'aria”
Ciao! speriamo che questo 2018 porti novità a livello legislativo e permetta di facilitare gli investimenti snellire le pratiche e facilitare le richieste di incentivi da parte di tutti noi cittadini.“il problema non sono l'investimento,perché non se ne può piu di questo stanzone freddo e umido,il problema sono i permessi comunali,ogni idea nuova viene troncata sul nascere,maledetta burocrazia”
Buongiorno a tutti, Ho da poco ristrutturato caso ed ho montato quattro condizionatori, un TRIAL ed un MONO split. Il MONO scarica verso l'esterno perchè non avevamo... |
Salve, possiedo un impianto riscaldamento/raffrescamento con caldaia ibrida.Il mio installatore ha correttamente coibentato i tubi di mandata dell'acqua calda/fredda per la... |
Buongiorno spero di aver azzeccato la sezione... ho un condizionatore Daikin modello Emura come questo: https://www.daikin.it/it_it/cerca-prodotto/ftxj-mw.html. Avrei bisogno di... |
Buongiorno a tutti,Ho acquistato una casa con già all'interno una caldaia a condensazione con pompa di calore della cosmogas modello HKS24 senza pannelli solari per... |
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova costruzione ho scoperto che il tubo della caldaia a condensazione termina in orizzontale sulla soletta del sottotetto, e il tubo della la... |
Notizie che trattano Pozzo luce abitazione freddo d'inverno che potrebbero interessarti
|
Cavedio: cosa significa?Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze. |
Cavedio e ripartizione delle speseCondominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio |
Tecniche per la realizzazione di un pozzo artesiano in giardinoFai da te Muratura - Un pozzo freatico o artesiano costituisce una fonte sicura per l'approvvigionamento di acqua per l'irrigazione di orti e giardini soprattutto in caso di siccità |
Come ricavare un terrazzo a pozzo valorizzando il sottotettoSottotetto - Terrazzo a pozzo: soluzione per ricavare uno spazio esterno terrazzato aprendo una porzione di tetto, donando luce e aria agli ambienti interni del sottotetto. |
Irrigazione FotovoltaicaIrrigazione giardino - Con i pannelli fotovoltaici portabili si possono ridurre i costi di irrigazione di giardini o aree isolate, rendendo disponibile acqua ed energia elettrica. |
Acqua dal climatizzatoreImpianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente. |
Smaltimento condensa caldaieImpianti di riscaldamento - Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza. |
Come arrestare la formazione di muffa e condensaRisanamento umidità - Alcune dritte su come ridurre e limitare la formazione di muffa e conseguente umidità all'interno dei nostri ambienti, per effetto della condensa. |
Condensa VetriInfissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti. |