• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-28 17:05:59

Posso toccare 2 colonne portanti di un condominio?


Bumamo
login
23 Luglio 2011 ore 17:09 7
Salve,
ho due colonne portanti che delimitano l'ingresso al mio box....mi chiedevo se posso toccarle....si possono"rasare" fino al limite dei ferri inseriti nel cemento armato? quei 10/15 cm. circa recuperati mi permetterebbero di far entrare l'auto.

Grazie per qualunque consiglio vogliate darmi
  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Luglio 2011, alle ore 18:37
    Ciao Bumamo, ti suggerirei di non provarci! Il cemento armato deve essere valutato da un Tecnico abilitato, meglio se un Ingegnere Strutturista. Spesso delle modifiche anche piccole hanno dato luogo a dissesti gravi e crolli di strutture. Se poi il Tecnico ti dovesse autorizzare (per iscritto), fai pure.
    Saluti

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Luglio 2011, alle ore 06:54
    Questa operazione comporta, così come la intendo, alla rimozione dello strato di copriferro, lasciando a nudo le barre che a questo punto sono facilmente aggredibili da agenti esterni e quindi soggetti a fenomeni di corrosione.
    Condizione che pregiudica la sicurezza statica, specie se il fabbricato è a più elevazioni.
    Pur ripristinando nuovamente questa protezione con malta specifica, si può ridurre lo spessore iniziale ma solo di poco.
    Riguardo ai circa 10/15 cm complessivi da recuperare, (5/7,5 per lato) ritengo che in questa dimensione è stato inserito anche lo spessore della sovrastruttura (intonaco, lastra di marmo, ecc.).
    A conti fatti, non è il caso di considerare l'eliminazione solamente di questa parte, lasciando integra la struttura, e di recuperare questi altri centimetri studiando magari con il serramentista una soluzione specifica per il portone di chiusura esterno?
    E' chiaramente solo una suggerimento a caldo, verificabile con lo stato dei luoghi.
    Tuttavia non bisogna trascurare che, trattandosi di condominio, qualunque lavoro deve essere sottoposto all'autorizzazione dell'Amministratore dello stabile.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Luglio 2011, alle ore 12:21
    Secondo me, l'unico intervento possibile senza problemi su una colonna portante, è la tinteggiatura; o al massimo il cappotto esterno.

    Per tutto il resto, vai solo a cercarti rogne più o meno infinite, quindi è meglio cambiare auto, sempre che l'ingegnere abilitato, non ti fornisca il "piano B".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 11:56
    Buongiorno, anch'io vedo molti ostacoli, di natura legale così come tecnica.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 13:02
    Oppure spostare le colonne,mafari affiancate,creando prima quelle nuove e poi demolendo anche parzialmente le vecchie ma dipende dal contesto e dalle possibilità

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 14:17
    Si potrebbe spostare si la colonna, ma solo dietro progetto di ingegnere adatto e permessi vari, non ultimi quelli degli inquilini, comunque sicuramente a proprio rischio e pericolo, in caso di danni.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 17:05
    Le puoi toccare a limite accarezzare non di piu,le soluzioni sono:
    Nuovo progetto e nuova disposizione di nuove colonne,cambiare casa con un garage piu largo oppure cambiare auto prendendone un piu piccola

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI