• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-01 09:19:53

Posa infissi


Ester fasciana
login
30 Novembre 2021 ore 23:18 2
Buonasera,
chiedo un parere circa la posa degli infissi.
Poichè sto eseguendo lavori 110 Ecobonus per la presenza di diverse teste e intenzioni che non sto qui a raccontarvi sono stati posati gli infissi nel seguente modo: infissi con tapparelle...senza rasare l'imbotto tra infisso e tapparella e con soglie più corte rispetto alla parte in legno dell' imbotto; infissi con persiana posati senza la finitura del quadro murario...lasciato grezzo.
capo cantiere sostiene che si ci può lavorare così.
L'architetto sostiene che erano attività propedeutiche e che si rischia di danneggiare l'inflisso e di compromettere la trasmittanza.
Chiaramente il serramentista vuole essere pagato nuovamente nel caso di smontaggio e rimontaggio.
Se qualcuno può darmi un parere superpartes e soprattutto tecnico...grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 1 Dicembre 2021, alle ore 09:13 - ultima modifica: Mercoledì 1 Dicembre 2021, all or 09:18
    L'archietto ha ragione, in particolare la corretta posa in opera degli infissi è vincolata dalla norma tecnica UNI 11673 in particolae – UNI 11673-1 | Parte 1 – “Requisiti e criteri di verifica della progettazione – UNI 11673-2 | Parte 2 – “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti – UNI 11673-3 | Parte 3 – “Requisiti minimi per l’erogazione di corsi di istruzione e formazione non formale per installatori/serramentisti, in caso di contestazione dei lavori si fa riferimento a questa. HIMO il serramentista è in difetto e deve sistemare il lavoro a opera d'arte a sue spese, sopratutto isto il contesto 110 %, è opportuno che lei tuteli i suoi interessi presso con un legale di sua fiducia

  • ester fasciana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2021, alle ore 09:19
    Grazie infinite per la consulenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Notizie che trattano Posa infissi che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.

I sistemi di ventilazione meccanica possono ottenere il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI