Grazie per la tua risposta!Eventualmente posso togliere il pavimento in parquet e riempire quei 7-8cm di "buco" con del cemento per poi posarci sopra il laminato? cosa ne pensi tu?“Ciao lo scricchiolio è leggermente riducibile posando un materassino fonoassorbente (di 4/5/7 mm di spessore)ed un laminato sopra da 9 mm circa, aggiungendo però il rumore del calpestio sul laminato.Ma nel caso delle pianelle di legno vista la loro presenza storica ed elasticità, resta cmq secondo me difficile eliminare completamente il rumoreIn merito alla porta d'ingresso, non è un problema particolare visto che è di legno, al massimo si andrebbe a rifilare il bordo inferiore di uno o due millimetri.Una soluzione ideale e sicura sarebbe quella di rifare la soletta(ma aiai i costi) e l'eventualità di poterlo fare in base alla struttura datata ottantenne...”
Bah' potresti usare della schiuma sigillante, sarebbe meno pesante, la prima che mi viene in mente una del tipo "millechiodi" o qualcosa di similare.“Grazie per la tua risposta!Eventualmente posso togliere il pavimento in parquet e riempire quei 7-8cm di "buco" con del cemento per poi posarci sopra il laminato? cosa ne pensi tu?”
Dei gerani tolti dal giardino e trapiantati in vaso per la stagione invernale, sono morti per cause (almeno apparentemente) sconosciute.Terreno ben drenato, irrigazione attenta,... |
Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?... |
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile... |
Notizie che trattano Posa di laminato - ristrutturazione temporanea che potrebbero interessarti
|
Pavimento in laminato: pro e controPavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile. |
Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale sceglierePavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo. |
Montaggio fai da te di un pavimento in laminatoFai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti. |
Come posare correttamente un pavimento in laminatoPavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali. |
Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interniPavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione. |
Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiandoPavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente |
Il grès porcellanato per l'arredo bagnoMobili bagno - Perchè non rivestire i mobili dell'arredo bagno con lo stesso materiale con cui si proteggono le pareti e il pavimento dalla presenza continua di acqua e umidità? |
Appartamento degli anni '70: progetto per una ristrutturazione completaSoluzioni progettuali - Ristrutturazione di un appartamento anni '70 attraverso interventi sulla ripartizione interna degli ambienti, proponendo nuove soluzioni di design in stile urban |
Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquetPavimenti e rivestimenti - I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile. |