• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-10-19 11:35:49

Posa di laminato - ristrutturazione temporanea


Buongiorno a tutti!
Chiedo gentilmente il vostro importante aiuto!

Vorremmo ristrutturare l’appartamento che si trova all’interno di una casa, ma abbiamo diversi dubbi e pensieri, vi chiediamo per questo gentilmente se potete darci informazioni o consigli in merito alle seguenti questioni:

1) Sapete come mai scricchiola il parquet presente ora nelle camere?
2) È giusto chiamarlo parquet? Che tipo di parquet è quello presente ora?
3) Si può posare il laminato sopra al parquet che c’è ora, tenendo conto che scricchiola?
4) Se poso sopra il laminato mettendo un materassino fonoassorbente smette di scricchiolare il pavimento o farà ancora rumore anche con sopra il laminato?

Sotto il pavimento (abbiamo tirato su una pianella) c’è un buco di circa 9 centimetri.
Dalla fine (in basso) della porta al pavimento ora presente, ci sono circa 1.5cm, è possibile posare sopra il laminato?
Eventualmente si può tagliare la porta in basso? (È di legno).

Specifico che la casa ha circa 80 anni!
Grazie mille per una vostra gentile risposta e scusate per tutte le domande e i dubbi che abbiamo, spero qualcuno riesca ad aiutarci!
Grazie di cuore in anticipo per il contributo!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2021, alle ore 09:57
    Ciao lo scricchiolio è leggermente riducibile posando un materassino fonoassorbente (di 4/5/7 mm di spessore)ed un laminato sopra da 9 mm circa, aggiungendo però il rumore del calpestio sul laminato.Ma nel caso delle pianelle di legno vista la loro presenza storica ed elasticità, resta cmq secondo me difficile eliminare completamente il rumoreIn merito alla porta d'ingresso, non è un problema particolare visto che è di legno, al massimo si andrebbe a rifilare il bordo inferiore di uno o due millimetri.Una soluzione ideale e sicura sarebbe quella di rifare la soletta(ma aiai i costi) e l'eventualità di poterlo fare in base alla struttura datata ottantenne...

  • daniel.emini
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 19 Ottobre 2021, alle ore 11:20
    Ciao lo scricchiolio è leggermente riducibile posando un materassino fonoassorbente (di 4/5/7 mm di spessore)ed un laminato sopra da 9 mm circa, aggiungendo però il rumore del calpestio sul laminato.Ma nel caso delle pianelle di legno vista la loro presenza storica ed elasticità, resta cmq secondo me difficile eliminare completamente il rumoreIn merito alla porta d'ingresso, non è un problema particolare visto che è di legno, al massimo si andrebbe a rifilare il bordo inferiore di uno o due millimetri.Una soluzione ideale e sicura sarebbe quella di rifare la soletta(ma aiai i costi) e l'eventualità di poterlo fare in base alla struttura datata ottantenne...
    Grazie per la tua risposta!Eventualmente posso togliere il pavimento in parquet e riempire quei 7-8cm di "buco" con del cemento per poi posarci sopra il laminato? cosa ne pensi tu?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Daniel.emini
    Martedì 19 Ottobre 2021, alle ore 11:35
    Grazie per la tua risposta!Eventualmente posso togliere il pavimento in parquet e riempire quei 7-8cm di "buco" con del cemento per poi posarci sopra il laminato? cosa ne pensi tu?
    Bah' potresti usare della schiuma sigillante, sarebbe meno pesante, la prima che mi viene in mente una del tipo "millechiodi" o qualcosa di similare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Posa di laminato - ristrutturazione temporanea che potrebbero interessarti


Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Il grès porcellanato per l'arredo bagno

Mobili bagno - Perchè non rivestire i mobili dell'arredo bagno con lo stesso materiale con cui si proteggono le pareti e il pavimento dalla presenza continua di acqua e umidità?

Appartamento degli anni '70: progetto per una ristrutturazione completa

Soluzioni progettuali - Ristrutturazione di un appartamento anni '70 attraverso interventi sulla ripartizione interna degli ambienti, proponendo nuove soluzioni di design in stile urban

Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquet

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile.
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI