Buongiorno a tutti... ho un pozzo artesiano fatto con il metodo manuale. Una volta fatto mi è rimasto un tubo da 1 pollice che esce dal terreno. L'acqua è a 5 metri ma mi hanno detto che gia a 3 l'avevano trovata.
Ora mi ritrovo il mio tubo che esce dal giardino.
Problema: devo comprare la pompa. Questa deve servire 40m di irrigazione popup (12 popup a turbina)
Premesso che mi dicevano che ne avrei serviti max 5 ed invece ho dovuto ridurre la loro gittata (di tutti e 12!) il problema è che tutto dovrà essere automatizzato date le mie lunghe assenze da casa.
Ho arlato con vari esperti ma mi sembrano tutti un pò approssimativi, quando non confusi. MI parlano di elettrovalvole programmabili o comandate da computerino. ok.
L'elettrovalvola si apre il giorno x all'ora y. Ma come fa a far partire la pompa? L'unica pompa che ho visto, tra l'altro, partiva da sola non appena si inseriva la spina elettrica e smetteva solo staccandola dalla spina. insomma, la valvola apre ma ha bisogno di acqua a monte.
L'unico sistema che o visto è quello gardena che prevede programmatore collegato i parallelo a valvola e pompa attivandole insieme. Mi dicono che non si fa cosi, che la pompa parte quando si apre la valvola...
Mi dareste un consiglio?
Le pompe gardena sono ok o ci sono marche + affidabili ?
mille grazie!