• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-08 21:07:58

Pittura su stabilitura


Ste71
login
07 Agosto 2012 ore 11:48 2
Buongiorno,
mi sono appena iscritta al forum nella speranza di avere un consiglio valido per mettere fine a una questione che, insieme ad altre legate a lavori di ristrutturazione del nostro "appartamento dei sogni", mi sta facendo penare non poco e poter cominciare finalmente a pensare al trasloco.

Dopo il rifacimento completo di due bagni (uno cieco e uno con porta finestra) i muri sono stati lasciati con la stabilitura - mi hanno sconsigliato di "gessarli" - il primo non verrà piastrellato (ad eccezione del vano doccia a nicchia), il secondo è stato piastrellato solo fino a 130 cm.

L'imbianchino, a quanto pare, ha semplicemente applicato la pittura sul muro così come è, risultato: in entrambi i bagni l'aspetto dei muri è fin troppo "rustico", inoltre non sembrano nemmeno troppo bianchi e si intravedono strisce di pennellate; nel bagno cieco sono rimasti evidenti i rattoppi fatti dal muratore intorno ai buchi di areazione (per questo bagno cieco ho comprato per l'imbianchino un prodotto della Covema traspirante idrorepellente (http://www.covemavernici.com/i-traspiranti/13.288-murcolor-pro-idrorepellente-esterni-e-interni/menu-id-196.html).

Sicuramente chiamerò un'altra persona per sistemare il tutto ma mi chiedo qual è il modo migliore di intervenire: è necessario applicare un rasante o si può passare carta vetrata grana 0 ? dopodichè aggrapante e poi pittura?

grazie a chiunque possa darmi un consiglio professionale e disinteressato
Stefania
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2012, alle ore 15:05
    Credo che sia necessario rasare le superfici dei muri con del rasante, al fine di togliere eventuali difformità, per poi procedere con le normali fasi di preparazione e stesa della idropittura.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2012, alle ore 21:07
    Ciao,
    innanzitutto sbagli a chiamare imbianchino un tale che fa lavori del genere!!!
    al fine di ottenere un lavoro pulito e ben fatto le pareti devono essere sempre rasate dopo la finitura dell'intonaco.
    appunto per far si che non si notino rattoppi e che si notino le malformita' della stessa parete.

    ti hanno consigliato bene di non usare gesso,infatti e' molto sensibile all'umidita'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI