Ciao e grazie della risposta. Riguardo le normative, che mi hai indicato però non capisco dove guardare.Io avevo trovato una formula L/600 ma riferita all'orizzontalità di un pavimento di piasterelle.“Alcuni piatti doccia hanno i piedini regolatore. In quanto a normative sulle tolleranze oggi diffusissima è quella di affidarsi alle normative ISO 2768-1 (parte 1 - tolleranze generali dimensionali) e ISO 2768-2 (parte 2 - tolleranze generali geometriche)
In quanto al fuorisquadro delle pareti è una questione di cantiere e lavorazioni sulle pareti da parte degli operai. Ti posso invece assicurare la possibilità di montare un piatto doccia fuorisquadro facendolo fare in materiale di sintesi o quarzo, marmo, granito.”
Il piatto è già stato posato e cementato. Qui si tratta di capire quale metodo si applica per decidere se è un lavoro fatto "a regola d'arte" o meno.“Si in effetti si parla di tolleranze di dislivello sulle pavimentazioni se montate a regola d'arte o meno con tolleranze di qualche millimetro, ma in quanto al tuo piatto doccia si tratta solo di metterlo a livello con spessori oppure lo fai fare a misura e ti togli ogni problema.”
Buongiorno, circa un annetto fa mi hanno fatto impianti e bagno tutto nuovo, ora sto notando che tra box doccia e piastrelle all'interno della doccia ho la sensazione che non... |
Salve sto cercando un aiuto, ho istallato un piatto doccia in resina ma ho notato solo ora che nel punto in cui dovrete installare il vetro non è regolare perciò mi... |
Buonasera, dovrei montare un box doccia ma mi sono accorto che le piastrelle spanciano verso l'interno di circa 1 cm - allego foto - e pertanto non so come far aderire il profilo... |
Buonasera a tutti, ho un problema con il box doccia. Dopo aver fatto la doccia all'angolo la fuga non si bagna ma semplicemente si inumidisce. Premetto che il silicone è... |
Salve, ho utilizzato alcol denaturato per pulire il vetro della doccia e in parte è colato nel piatto doccia effetto pietra in vetroresina color antracite scolorendolo. Si... |
Notizie che trattano Piatto doccia in resina montato con bordo non in bolla che potrebbero interessarti
|
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Doccia filo pavimento pro e controVasche e docce - Doccia filo pavimento e tutto quello che c'è da sapere. Ecco le domande e i dubbi tecnici più frequenti che gli utenti si pongono prima della installazione. |
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |
Piatto doccia a filo pavimento, costi e modelliVasche e docce - I piatti doccia a filo pavimento potrebbero essere delle soluzioni belle esteticamente e pratiche da utilizzare e ripulire. Vediamo di seguito costi e modelli. |
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimentoVasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità. |
Piatti doccia realizzati con materiali innovativiVasche e docce - Oltre alla ceramica, i piatti doccia possono essere realizzati con materiali innovativi, frutto di ricerche e studi di settore volti a migliorararne le caratteristiche. |
Una doccia in scatolaBagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego. |
Docce su misura a filo pavimentoVasche e docce - Realizzare una doccia sfruttando lo spazio di risulta disponibile esistente impiegando un kit pronto all'uso per configurare una doccia a filo pavimento ovunque. |