• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-09-28 07:51:21

Perdita nel terrazzo


Carlongh
login
26 Settembre 2004 ore 19:00 3
Non so come fare per eliminare una piccola perdita sul terrazzo che, molto stranamente, si manifesta solo nel peiodo autunnale e invernale (tra pochi mesi); d'estate anche con frequenti temporali, non ci sono perdite. Ho interpellato due ditte di impermeabilizzazione e tutte sostengono che è molto difficile individuare l'infiltrazione e pertanto è opportuno rifare l'impermeabilizzazione, naturalmente con costi elevati. Ho letto, non mi ricordo più dove, che esistono dei prodotti che stesi con rullo o pennello possono creare uno strato impermeabilizzante sopra il cemento esistente.
Se qualcuno di voi conosce i prodotti, se ha avuto già modo di utilizzarli lo pregherei di fornirmi indicazioni.

Grazie
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2004, alle ore 18:42
    Io ho provato dei prodotti idrorepellenti. Questi funzionano ottimamente, ma solo se l'infiltrazione è dall'esterno (come si può presumere dal carattere stagionale dell'infiltrazione). Invece non servono a nulla in caso di infliltrazioni dall'interno, tipo tubature che perdono.

  • carlongh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2004, alle ore 21:49
    La ringrazio del consiglio, ma le sarei grato se mi fornisse il nome del prodotto che ha utilizzato o, per non fare pubblicità, la gamma dei prodotti e se è così gentile da aggiungere come ha trattato il terrazzo prima dell'applicazione, come ha applicato il prodotto, e da quanto tempo dura questo trattamento.

    grazie

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Settembre 2004, alle ore 07:51
    Ecco il link del prodotto da me utilizzato

    http://www.chimicaedile.it/it/idrosiledi.htm

    (non so se vendono hai privati, io l'ho avuto tramite la Elo srl:
    http://www.elosystem.it )

    Il terrazzo dev'essere prima ben pulito e soprattutto senza polvere, dopo di che si applica il prodotto mediante un semplice pompa manuale. La durata del trattamento è di circa 4 anni, dopo di che è da ripetere.
    Il costo del prodotto è comunque basso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI