• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-09-28 07:51:21

Perdita nel terrazzo


Carlongh
login
26 Settembre 2004 ore 19:00 3
Non so come fare per eliminare una piccola perdita sul terrazzo che, molto stranamente, si manifesta solo nel peiodo autunnale e invernale (tra pochi mesi); d'estate anche con frequenti temporali, non ci sono perdite. Ho interpellato due ditte di impermeabilizzazione e tutte sostengono che è molto difficile individuare l'infiltrazione e pertanto è opportuno rifare l'impermeabilizzazione, naturalmente con costi elevati. Ho letto, non mi ricordo più dove, che esistono dei prodotti che stesi con rullo o pennello possono creare uno strato impermeabilizzante sopra il cemento esistente.
Se qualcuno di voi conosce i prodotti, se ha avuto già modo di utilizzarli lo pregherei di fornirmi indicazioni.

Grazie
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2004, alle ore 18:42
    Io ho provato dei prodotti idrorepellenti. Questi funzionano ottimamente, ma solo se l'infiltrazione è dall'esterno (come si può presumere dal carattere stagionale dell'infiltrazione). Invece non servono a nulla in caso di infliltrazioni dall'interno, tipo tubature che perdono.

  • carlongh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2004, alle ore 21:49
    La ringrazio del consiglio, ma le sarei grato se mi fornisse il nome del prodotto che ha utilizzato o, per non fare pubblicità, la gamma dei prodotti e se è così gentile da aggiungere come ha trattato il terrazzo prima dell'applicazione, come ha applicato il prodotto, e da quanto tempo dura questo trattamento.

    grazie

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Settembre 2004, alle ore 07:51
    Ecco il link del prodotto da me utilizzato

    http://www.chimicaedile.it/it/idrosiledi.htm

    (non so se vendono hai privati, io l'ho avuto tramite la Elo srl:
    http://www.elosystem.it )

    Il terrazzo dev'essere prima ben pulito e soprattutto senza polvere, dopo di che si applica il prodotto mediante un semplice pompa manuale. La durata del trattamento è di circa 4 anni, dopo di che è da ripetere.
    Il costo del prodotto è comunque basso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI