• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-09 13:53:29

Pavimento vecchio e portata


Quaranta3
login
08 Gennaio 2006 ore 18:16 2
Rieccomi.
Tutti i pavimenti della mia casa, sono in legno (travi, assito e tavelle in larice, il vecchio parquet).
Quali prove posso fare per accertarmi che non siano compromessi? (purtroppo non si vedono: sotto sono stati controsoffittati a 2,45m e sopra sono stati ricoperti con linoleum!).
Mi dicono di saltarci sopra per sentire se "vibra tutto": mi sembra troppo empirico, che ne dite?
Ammettiamo che sia a posto, come posso sapere quanto porta quel pavimento (kg/m2)? Non vorrei appoggiare la cucina economica e ritrovarmela in cantina, o mettere l'armadio in MDF al posto di quello piccolo del 1910 (che non butto!) e vederlo cadere in cucina o imbarcare il pavimento! Ci scherzo, ma sono preoccupato.
Mi aiutate per favore? (so che una impresa, o un professionista sarebbe l'ideale, ma i soldi li ho quasi finiti per acquistarla la casa...(:0)) )
Grazie a tutti!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 09:50
    Lascia perdere chi ti dice di provare a saltare per sentire se "vibra".
    Un solaio in legno vibrerà sempre in quanto è una struttura elastica.
    Io ho recuperato i solai in legno della mia casa in montagna (provincia di Trento); Le travi sono in abete rosso sezione 12 cm per 16 (altezza) e lunghezza 4 metri, disposte a 50 cm l'una dall'altra. Le ho pulite, impregnate con antitarlo e controllate una ad una (dopo 65 anni sono in ottimo stato). Ho provveduto a rifare l'assito e poi ho coperto il tutto con una soletta in cemento allegerito di 6 cm con rete elettrosaldata e connettori a piolo e rampone (hanno il compito di "attaccare" la parte in legno con la parte in calcestruzzo). La soletta ha dato rigidità al solaio (non vibrà più) e non si sentono più i calpestii al piano di sotto.
    Ora veniamo al tuo problema: se sotto è stato controsoffittato lascia perdere (l'ispezione da sotto) e procedi da sopra; leva un pezzo di lenoleum (dovrebbe staccarsi facilmente); poi togli il vecchio assito in modo da controllare lo stato delle travi. Devi controllare bene le TESTE delle travi (che non siano margite); inoltre devi prendere le misure (sezione, altezza e lunghezza e distanza delle travi).
    Una volta fatto questo, forniscimi i dati che ti posso dare molte più informazioni.
    Ricorda che il legno se mantenuto bene è praticamente ETERNO.
    Ciao

  • quaranta3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 13:53
    Grazie.
    Mi sto portando avanti, potrò iniziare solo tra qualche giorno i lavori, ma appena "entro" faccio subito quel test e ti mando i dati (scusa il TU).

    Per completezza, ti dico anche che non vorrei mettere cemento, vorrei lasciare il pavimento così' come era nel 1900, solo tavi, assito e tavelle di larice.
    Spero di non cadere al piano di sotto... (:0))
    Stavo pensando alle "teste" delle travi: in effetti, se ci fose umido, sarebbero le prime a marcire, e per fortuna la casa è asciuttissima.
    Solo un pensiero ad alta voce.
    Grazie ancora!

    A presto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI