Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-06 16:04:54

Pavimento rialzato non a norma?


Buongiorno,
devo ristrutturare un vecchio appartamento rifacendo anche l'impianto idraulico ed elettrico, che pensavo di far passare sotto il pavimento realizzando un sottofondo sopra quello già presente, che è troppo sottile.
Il progettista però mi dice che non sarebbe a norma a meno di complicati lavori strutturali sulla soletta, ai sensi della NTC 2018.

Mi chiedo se è corretto quello che dice, visto che ho sempre visto questi interventi realizzati facilmente col classico gradino.
É possibile che non si possa neppure rialzare il pavimento di pochi centimetri senza questo intervento?
Qual è il limite?

Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2023, alle ore 16:04 - ultima modifica: Lunedì 6 Febbraio 2023, all or 16:06
    Bah' io penso si tratti di manutenzione ordinaria, sarà che non sono un esperto, ma anzi penso che si tratti di miglioramento degli impianti, nuovo impatto sul risparmio energetico, con una nuova pavimentazione su supporti tipo igloo, non dovrebbero aumentare pesantemente il carico a mq,senza mettere a rischio la soletta, certo è che si dovrebbe sapere la tipologia strutturale della soletta, per dare una risposta definitiva 

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Img anna iodice greta oreste
Salve, ho affittato casa da poco e da un unico bagno vorrei farne due, visto che è abbastanza lungo questo. Mi hanno detto che devo obbligatoriamente mettere in entrambi i...
anna iodice greta oreste 21 Febbraio 2023 ore 20:24 5
Img claudito
Buongiorno a tutti.Era tre mesi che ormai avevo accordi con la ditta. Avevamo fatto tre incontri con l'architetto dove avevamo visto i lavori, successivamente ci siamo visti per...
claudito 20 Febbraio 2023 ore 13:47 1
Img alex61
Buonasera,nel 2017 feci una ristrutturazione completa della cucina (impianto gas e acqua) ed utilizzai tutto il bonus mobili disponibile di 10.000€ per l'acquisto...
alex61 17 Febbraio 2023 ore 09:20 4
Img mancuso giusy
Se mio padre mi fa un contratto di comodato d'uso gratuito i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sono a carico di chi?Inoltre, se io volessi usufruire del bonus...
mancuso giusy 17 Febbraio 2023 ore 09:07 2
Notizie che trattano Pavimento rialzato non a norma? che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Quando e come richiedere il Bonus camino 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Norma UNI 11137/12

Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

CEI 64-8 V3 Impianti Residenziali

Normative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua.

Norma UNI 10738

Normative - La UNI 10738/2012 descrive i criteri aggiornati per verificare la sicurezza degli impianti a gas per uso domestico e similari con potenza non superiore ai 35 kW.

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//