Stamattina mi sono accorto per caso che le piastrelle in gres porcellanato del pavimento dei miei 2 bagni sono state posate male: ho avuto bisogno di usare un piccolo sgabello a 3 gradini molto stabile e ho scoperto che "ballava" segno evidente della presenza di gobbe e/o avvallamenti nel pavimento. La cosa mi ha non poco contrariato e lunedì mattina farò le mie rimostranze all'impresa.
Il metodo di posa dei pavimenti mi aveva lasciato alquanto perplesso, ma non essendo un tecnico mi sono fidato incrociando le dita. In pratica credo abbiamo usato il metodo del "sabbione" (immagino per accelerare i tempi, già lunghi oltre il previsto) cioè fatto un massetto e posato le piastrelle subito dopo usando delle tavolette di legno da 60x60 per spostarsi e non far affondare le piastrelle. Non ho idea se abbiano usato del collante, credo di sì (non so come abbiano fatto a stenderlo sopra il massetto fresco !). Mi hanno detto che in 36-48 ore il pavimento sarebbe stato calpestabile ... mi sembrava troppo poco a giudicare dallo spessore del massetto di almeno 20 cm !
Secondo voi esperti è ortodosso quello che hanno fatto oppure ci sono stati errori "grossolani" ? Io sono rimasto interdetto quando ho scoperto che su una superficie di pavimento di 198x130 cm ci fossero tutte quelle gobbe e avvallamenti ! Considerate che in qualche punto per rendere stabile lo sgabello (per chi lo conosce è quello della FoppaPedretti) ci vuole una zeppa di 5 mm !
E' legittimo da parte mia chiedere il rifacimento dei pavimenti non posati a regola d'arte ? Oppure è da considerare "normale" un pavimento con tali dislivelli ?
Grazie in anticipo.