menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2022-10-28 14:45:27

Pavimento che cede negli angoli


Buogiorno, vorrei riportarvi un problema che affligge la mia casa.
É un villino monopiano, dotato di riscaldamento e raffrescamento a pavimento.
Sostanzialmente succede che, dopo un primo anno in cui si sono succedute stagioni calde e fredde che hanno fatto crepare le fughe dei bagni tra piastrelle del pavimento e piastrelle delle pareti, di recente ho notato che TUTTE le piastrelle angolari del pavimento di tutte le stanze hanno iniziato a flettere verso il basso nell'angolo.
Me ne sono accorto perchè nei bagni dove prima di crepavano solo le fughe, ora negli angoli c'è una certa distanza al punto da vedere l'intonaco dietro le piastrelle.
Inoltre nelle altre stanze il battiscopa, ch è dritto, è sufficiente per rivelare la flessione.
Ancora, peggio, in cucina, dove i pensili poggiano negli angoli, il problema viene marcato sui piani di lavoro, dove una spallettina di 4cm contro il muro, nell'angolo, non è più allineata tra una parete e l'altra, mentre prima lo era.

Ovviamente il direttore lavori minimizza, dice che "bisogna tenerlo monitorato", ma senza fare nulla al riguardo, mentre l'impresa edile non risponde.
L'azienda che ha venduto le case, invece, è talmente rispettabile che non risponde nemmeno alle PEC...
Nel frattempo mi trovo con un problema che non so come affontare e se possa portare in futuro a problemi ancora peggiori.

Provo ad allgare alcune foto, sperando in qualche buon consiglio tecnico e/o legale.
Grazie in anticipo a quanti vorranno intervenire.
  • carola1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Ottobre 2022, alle ore 16:09
    Sicuramente è un risultato anomalo, intendo dire che non si tratta solo di piccoli assestamenti, da quanto si evince dalle foto.Quindi non ti è stato fatto un lavoro a regola d'arte, potresti pensare di far fare una perizia da un tecnico e poi ricontattare l'impresa o il Direttore dei lavori.

  • alccad
    0
    Ricerca discussioni per utente Carola1
    Lunedì 10 Ottobre 2022, alle ore 09:53
    Sicuramente è un risultato anomalo, intendo dire che non si tratta solo di piccoli assestamenti, da quanto si evince dalle foto.Quindi non ti è stato fatto un lavoro a regola d'arte, potresti pensare di far fare una perizia da un tecnico e poi ricontattare l'impresa o il Direttore dei lavori.
    Ciao Carola, grazie. Non sono un esperto del settore, posso chiederti qual'è un buon canale per trovare un perito?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Alccad
    Lunedì 10 Ottobre 2022, alle ore 11:45
    Ciao Carola, grazie. Non sono un esperto del settore, posso chiederti qual'è un buon canale per trovare un perito?
    Ciao! ti consiglierei di recarti all'Ufficio Tecnico del Comune di appartenenza, oppure cercare nell'Albo dei Periti o consulenti, (CTU).
    Una alternativa forse più veloce senza muoverti da casa, la potresti trovare anche qui in questo portale utilizzando il servizio di consulenza legale sulla casa.
    Potrai chiedere ad esperti, quale sia l'alternativa più giusta da intraprendere prima di inviare un'altra Pec invano.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Alccad
    Giovedì 27 Ottobre 2022, alle ore 19:23
    Ciao Carola, grazie. Non sono un esperto del settore, posso chiederti qual'è un buon canale per trovare un perito?
    Buonasera Alccad, ho seguito molti casi simili, purtroppo. Immagino l'immobile sia stato acquistato in fase di costruzione, Vi è stata consegnata la polizza postuma decennale?

  • alccad
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 28 Ottobre 2022, alle ore 09:16
    Ciao! ti consiglierei di recarti all'Ufficio Tecnico del Comune di appartenenza, oppure cercare nell'Albo dei Periti o consulenti, (CTU).
    Una alternativa forse più veloce senza muoverti da casa, la potresti trovare anche qui in questo portale utilizzando il servizio di consulenza legale sulla casa.
    Potrai chiedere ad esperti, quale sia l'alternativa più giusta da intraprendere prima di inviare un'altra Pec invano.
    Grazie per la dritta!

  • alccad
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 28 Ottobre 2022, alle ore 09:17
    Buonasera Alccad, ho seguito molti casi simili, purtroppo. Immagino l'immobile sia stato acquistato in fase di costruzione, Vi è stata consegnata la polizza postuma decennale?
    Si, esiste la polizza, ho provato a contattarli ma dicono che quella polizza risponde solo per cedimenti strutturali e cose di maggiore entitià, non per "piastrelle storte" le hanno chiamate...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Alccad
    Venerdì 28 Ottobre 2022, alle ore 14:45
    Si, esiste la polizza, ho provato a contattarli ma dicono che quella polizza risponde solo per cedimenti strutturali e cose di maggiore entitià, non per "piastrelle storte" le hanno chiamate...
    Io ti consiglierei di tar fare una perizia dal loro tecnico, spesso esaminando bene sotto a piastrelle sollevate escono fuori problemi ben più gravi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 24 Dicembre 2024 ore 11:10 1
Img .mar
Buonasera sono in trattativa per un ufficio ma i pavimenti mi lasciano perplesso poiché temo si tratti di linoleum/vinil amianto.Una parte è coperta da nuove...
.mar 21 Dicembre 2024 ore 12:57 7
Img nonno gino
Soche è una soluzione poco ortodossa e temporanea ma se io prendo una vasca in acrilico e l'appoggio sul pavimento dove c'è un box doccia senza fissarla con lavori...
nonno gino 12 Dicembre 2024 ore 13:36 5
Img andreaventu
Buongiorno a tutti.....ho appena fatto il rogito e guardando i lavori a fare in casa, oltre bagno, cucina e impianto elettrico ho deciso di abbattere un muretto che divide...
andreaventu 03 Dicembre 2024 ore 10:32 3
Notizie che trattano Pavimento che cede negli angoli che potrebbero interessarti


Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Preparazione dei fondi di posa per pavimenti

Pavimenti e rivestimenti - Per ottenere un pavimento impeccabile che duri nel tempo, bisogna prestare attenzione alla sua posa in opera, ma in particolar modo al sottofondo esistente o nuovo.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.
347.857 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI