• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-22 13:28:30

Parquet - 21119


Gianluca62
login
22 Luglio 2008 ore 11:13 1
Buongiorno a tutti!!!
sto ristrutturando un abitazione per la quale ho previsto il riscaldamento a terra.
come pavimento avrei intenzione di mettere il parquet.
che tipo di parquet mi consigliate?
qualcuno dice che quello tradizionale incollato è troppo isolante e quindi non indicato e consigliano quello a listoni incollato (non flottante).
Vorrei inoltre chiedervi (non so se potete dirlo) se conoscete qualche ditta che fornisce parquet a buon prezzo.
Grazie infinite per il vostro aiuto
Saluti
Gianluca62
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 13:28
    Buongiorno a tutti!!!
    sto ristrutturando un abitazione per la quale ho previsto il riscaldamento a terra.
    come pavimento avrei intenzione di mettere il parquet.
    che tipo di parquet mi consigliate?
    qualcuno dice che quello tradizionale incollato è troppo isolante e quindi non indicato e consigliano quello a listoni incollato (non flottante).
    Vorrei inoltre chiedervi (non so se potete dirlo) se conoscete qualche ditta che fornisce parquet a buon prezzo.
    Grazie infinite per il vostro aiuto
    Saluti
    Gianluca62
    su riscaldamento a pavimento puoi posare sia il massello che il multistrato prefinito, ti suggerisco però di limitare lo spessore a a 15mm. Il multistrato essendo composto da almeno due strati (aventi la direzione della fibra incrociata quindi) risulta più stabile dimensionalmente (pertanto non si ha il fenomeno della fessurazione periodica) e diventa consigliato se vuoi posare elementi di grande formato (tavolato, x es. 190x2000mm), in quanto il legno massello di così grandi formati (e in spessore 14mm) risulta un pò al "limite".
    Evita la scelta rustica (molto nodata) sul massello in quanto punti di possibile "rotture", mentre con il multistrato il nodo è ammissibile.
    esistono essenze più stabile e altre meno, ma se utilizzi il multistrato anche questo aspetto diventa secondario.
    Sicuramente con il rovere vai tranquillo, risulta ampiamente duro per l'uso casalingo e altrettanto stabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI