• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-22 13:28:30

Parquet - 21119


Gianluca62
login
22 Luglio 2008 ore 11:13 1
Buongiorno a tutti!!!
sto ristrutturando un abitazione per la quale ho previsto il riscaldamento a terra.
come pavimento avrei intenzione di mettere il parquet.
che tipo di parquet mi consigliate?
qualcuno dice che quello tradizionale incollato è troppo isolante e quindi non indicato e consigliano quello a listoni incollato (non flottante).
Vorrei inoltre chiedervi (non so se potete dirlo) se conoscete qualche ditta che fornisce parquet a buon prezzo.
Grazie infinite per il vostro aiuto
Saluti
Gianluca62
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 13:28
    Buongiorno a tutti!!!
    sto ristrutturando un abitazione per la quale ho previsto il riscaldamento a terra.
    come pavimento avrei intenzione di mettere il parquet.
    che tipo di parquet mi consigliate?
    qualcuno dice che quello tradizionale incollato è troppo isolante e quindi non indicato e consigliano quello a listoni incollato (non flottante).
    Vorrei inoltre chiedervi (non so se potete dirlo) se conoscete qualche ditta che fornisce parquet a buon prezzo.
    Grazie infinite per il vostro aiuto
    Saluti
    Gianluca62
    su riscaldamento a pavimento puoi posare sia il massello che il multistrato prefinito, ti suggerisco però di limitare lo spessore a a 15mm. Il multistrato essendo composto da almeno due strati (aventi la direzione della fibra incrociata quindi) risulta più stabile dimensionalmente (pertanto non si ha il fenomeno della fessurazione periodica) e diventa consigliato se vuoi posare elementi di grande formato (tavolato, x es. 190x2000mm), in quanto il legno massello di così grandi formati (e in spessore 14mm) risulta un pò al "limite".
    Evita la scelta rustica (molto nodata) sul massello in quanto punti di possibile "rotture", mentre con il multistrato il nodo è ammissibile.
    esistono essenze più stabile e altre meno, ma se utilizzi il multistrato anche questo aspetto diventa secondario.
    Sicuramente con il rovere vai tranquillo, risulta ampiamente duro per l'uso casalingo e altrettanto stabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI