• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-10 11:33:35

Parete mattoni a vista cucina


Sergigno11
login
07 Giugno 2011 ore 14:46 4
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere una cosa un po particolare... vorrei rivestire la parete in cucina tra i pensili e i mobili con dei mattoni a vista in gesso comprati da leroy merlin
per rendere il tutto compatibile con l'uso in cucina, avevo pensato di fare una fuga non profonda, pittare il tutto di colore moka e, infine, passare uno smalto all'acqua satinato per creare un film di protezione contro schizzi, olio, sporco e rendere la superficie facilmente lavabile

cosa ne pensate circa l'usabilità? secondo voi è una soluzione poco pratica/durevole? ho cercato su internet ma non ho trovato nessuno che ha usato questa soluzione

grazie a tutti!! Sergio
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 14:56
    Per il rivestimento dei mattoni non so esserti d'aiuto; posso però dirti che per le fughe delle piastrelle sui piani delle cucine in muratura si usa un materiale epossidico (io conosco quello della Mapei, ma ce ne sono vari).
    Vedi se può fare al caso tuo anche per il muro a vista.

  • sergigno11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 15:04
    Grazie COHIBAiba,
    avevo già valutato la fuga in materiale epossidico...
    in realtà quello che mi interessa in particolare è capire l'usabilità e la durata della mia soluzione visto che a quanto pare nessuno l'ha utilizzata! sarà pratica?

  • sergigno11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 15:11
    C'è qualcuno che sa darmi un parere?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 11:33
    Non mi è chiaro se saranno a diretto contatto con i fornelli
    (caldo e aqcua in ebollizione)
    in questo caso l'unica opzione per le fughe è l'epossidico (mapei fugalastic è ottimo come suggeriva COHIBAiba)
    per la colorazione delle pietre :
    se non sono a contatto con calore e umidità va bene solo lo smalto (puoi dare direttamente quello col colore giusto) altrimenti dovrai pocedere ad un ulteriore rivestimento con vernice ignifuga (o rischi che ti si incendi lo smalto superficiale)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI