• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-10 11:33:35

Parete mattoni a vista cucina


Sergigno11
login
07 Giugno 2011 ore 14:46 4
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere una cosa un po particolare... vorrei rivestire la parete in cucina tra i pensili e i mobili con dei mattoni a vista in gesso comprati da leroy merlin
per rendere il tutto compatibile con l'uso in cucina, avevo pensato di fare una fuga non profonda, pittare il tutto di colore moka e, infine, passare uno smalto all'acqua satinato per creare un film di protezione contro schizzi, olio, sporco e rendere la superficie facilmente lavabile

cosa ne pensate circa l'usabilità? secondo voi è una soluzione poco pratica/durevole? ho cercato su internet ma non ho trovato nessuno che ha usato questa soluzione

grazie a tutti!! Sergio
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 14:56
    Per il rivestimento dei mattoni non so esserti d'aiuto; posso però dirti che per le fughe delle piastrelle sui piani delle cucine in muratura si usa un materiale epossidico (io conosco quello della Mapei, ma ce ne sono vari).
    Vedi se può fare al caso tuo anche per il muro a vista.

  • sergigno11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 15:04
    Grazie COHIBAiba,
    avevo già valutato la fuga in materiale epossidico...
    in realtà quello che mi interessa in particolare è capire l'usabilità e la durata della mia soluzione visto che a quanto pare nessuno l'ha utilizzata! sarà pratica?

  • sergigno11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 15:11
    C'è qualcuno che sa darmi un parere?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 11:33
    Non mi è chiaro se saranno a diretto contatto con i fornelli
    (caldo e aqcua in ebollizione)
    in questo caso l'unica opzione per le fughe è l'epossidico (mapei fugalastic è ottimo come suggeriva COHIBAiba)
    per la colorazione delle pietre :
    se non sono a contatto con calore e umidità va bene solo lo smalto (puoi dare direttamente quello col colore giusto) altrimenti dovrai pocedere ad un ulteriore rivestimento con vernice ignifuga (o rischi che ti si incendi lo smalto superficiale)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI