Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno e buone feste a tutti, scrivo per chiedere un suggerimento riguardo la possibilità di sfruttare detrazione 50% e bonus mobili legate a interventi per "evitare...
|
Ciao a tutti,Ho un camino in muratura modificato ormai anni fa con l'aggiunta di un sistema di canalizzazione dell'aria calda. Il problema è che spesso, non sempre, dalle...
|
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende...
|
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda sulla VMC (Ventilazione Meccanica Controllata).Abito in una casa che ne è dotata, da circa un anno e ho già fatto tutte...
|
Buongiorno, Abito in una villetta bifamiliare al piano superiore. Il mio vicino abita in una villetta di fronte alla mia, e ci divide solo la strada. Non riesco più a...
|
Notizie che trattano Odore di fumo dalle pareti che potrebbero interessarti
|
Carta da parati contro i cattivi odori
Pavimenti e rivestimenti - Un nuovo tipo di rivestimento arriva dal mondo della carta da parati, in grado di rendere più salubre l'aria dei nostri appartamenti.
|
Cattivi odori in condominio: cosa fare per tutelarsi?
Liti tra condomini - Cosa fare se il vicino ci molesta con i cattivi odori della cucina. Quali le tutele previste dalla legge in caso di immissioni che superano la soglia consentita
|
I rimedi per dire basta ai cattivi odori in casa
Pulizia casa - Dai dispositivi per migliorare il funzionamento degli scarichi ai rimedi naturali per profumare le stanze, ecco le soluzioni per eliminare i cattivi odori in casa
|
Odori in condominio punibili con sanzioni penali
Liti tra condomini - Gli odori e le puzze moleste che si propagano (anche) in un condominio possono essere punite con una sanzione penale. Non sempre, però, la prova è facile.
|
Armadi autosanificanti: sistemi innovativi per igienizzare il guardaroba
Armadi e cabine armadio - L'armadio diventa parte integrante dei processi di sanificazione con un filtro per depurare l'aria e tutto ciò che contiene per la salute e il benessere quotidiano
|
Affitto: non sono dovuti i lavori di tinteggiatura a fine locazione
Affittare casa - Quando si lascia la casa in affitto l'inquilino non è obbligato a tinteggiare le pareti. Lo dice la Corte di cassazione con la recente sentenza n. 29329 del 2019
|
Rilevazione Incendi: sensore Fumo
Impianti di sicurezza - L'efficacia di un sistema di rilevazione incendi è proporzionale alla sua capacità di fornire un allarme efficacie nella fase covante dell'incendio.
|
Rumori intollerabili e diritto al silenzio
Condominio - La Cassazione, con una sentenza dello scorso 11 febbraio, la n. 3440, torna ad occuparsi dei rumori intollerabili e della sostanziale insussistenza di
|
Depurare l'ambiente con una vernice a base di Airlite
Pittura e decorazioni - Depurare l'ambiente con una pittura da oggi è possibile grazie ad Airlite, una vernice che scompone gli agenti inquinanti in molecole di sale, attivata dalla luce.
|
REGISTRATI COME UTENTE 322.949 Utenti Registrati |