• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 10:40:50

Odore di chiuso/ muffa?


Deborina
login
05 Settembre 2007 ore 15:41 4
Salve, avrei una domanda a cui nn riesco a dare una rispsota, spero mi possiata dare una mano. Nella camera da letto espsota a Nord ogni tanto sis ente un forte odore, tipo di chiuso, di muffa, nn so spiegare neanche io bene, se uso del deodornate per casa sparisce. Ora sulle pareti nn c'è traccia ( x fortuna) di muffe o cose del genere, cosa può essere?

Grazie
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 18:05
    Tutto quello che racconti porterebbe a dire che si sono formate delle muffe, quindi un ultimo scrupolo:
    - hai guardato bene dietro gli armadi ? (solitamente la muffa si forma in questi posti);
    - hai il controsoffitto?

    In ogni caso ricordati che, in mancanza di una ventilazione forzata, per arieggiare una stanza in modo che l'ambiente rimanga salubre bisogna aprire completamente la finestra per 5 minuti ogni 2 ore (questo è per assicurare i ricambi d'aria stabiliti per legge).

  • deborina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 08:33
    Salve, sabato scorso ho cercato di guardare dietro l'armadio, ed ho visto una specie di cerchio sulla parete, così ho preso il piumino e l'ho passato dietro. Il cerchio è rimasto però il piumino ha portato con sè una specie di polvere giallatra, suppongo sia muffa. HO fatto vedere a mio marito e appena possibile spostiamo l'armadio, nel caso in cui dovrei trovare altre macchie del genere significano Muffa??? e come posso intervenire?? compro della pittura antimuffa? compro un deumidificatore??'

    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 08:39
    Esitono delle idropitture antimuffa...

    Ti consiglio inoltre di arieggiare bene anche di inverno il locale (almeno 20 minuti tutti i giorni, che sarebbero anche pochi) , e tenerlo riscaldato...

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:40
    Se hai individuato la muffa dietro gli armadi le operazioni da fare sono le seguenti:
    - pulire bene i muri, in quanto le spore delle muffe sono terribili e spostandosi vanno ad infestarti tutta la casa;
    - dare una tinta atimuffa sulle pareti della stanza;
    - volendo si potrebbe incollare dei pannelli isolanti termici sulla parete a nord;
    - tenere distaccatto l'armadio dal muro almeno 10 cm in modo da creare anche li dietro un giro d'aria;
    - arieggiare di più la stanza, rivedi quanto ho scritto nel messaggio precedente.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI