• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-13 13:30:11

Muro portante - 18333


Mizzy
login
07 Febbraio 2008 ore 13:23 11
Buongiorno,
avrei bisogno di un'informazione tecnica
Vorrei sapere, soltanto a livello informativo, se in tutti i muri portanti si possono aprire archi per poter unire due stanze divise e quindi creare un open space. Cioè, in parole povere, vorrei sapere se esistono delle situazioni in cui il muro portante non può essere assolutamente toccato ??
attendo risposta con ansia
grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 17:06
    Creare aperture si, far diventare l'ambiente un open space forse sarà più difficile. un tecnico edile sarà in grado di fare i calcoli necessari e di consigliarti per il meglio.

  • mizzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 07:39
    Creare aperture si, far diventare l'ambiente un open space forse sarà più difficile. un tecnico edile sarà in grado di fare i calcoli necessari e di consigliarti per il meglio.

    tennison ti ringrazio per la cortese risposta
    immaginavo che per l'open space fosse un pò più dura ma volendo quindi aprire un arco per tutta la lunghezza del muro ovviamente lasciando ai lati colonne di sostegno la cosa sarebbe fattibile, sempre affidandosi ad un buon tecnico per i calcoli??
    ti ringrazio

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 12:18
    Dovrai far fare dei calcoli ad un ingegnere edile. Che dovrà dimensionare dei profili in acciaio da inserire in luogo della muratura, in gergo viene detta cerchiatura. Il tutto consiste in due putrelle verticali, una trasversale ed un piatto di collegamento alla base. Naturalmente i calcoli dell'ingegnere servono a dimensionare le travi ed il loro tipo.

  • mizzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 13:09
    Dovrai far fare dei calcoli ad un ingegnere edile. Che dovrà dimensionare dei profili in acciaio da inserire in luogo della muratura, in gergo viene detta cerchiatura. Il tutto consiste in due putrelle verticali, una trasversale ed un piatto di collegamento alla base. Naturalmente i calcoli dell'ingegnere servono a dimensionare le travi ed il loro tipo.

    Grazie mille roberto
    sei molto gentile
    almeno mi pare di avere capito che non è un'impresa impossibile

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 22:33
    Una domanda, le putrelle verticali devono essere saldate a quella orizzonteale che funge da architrave e nella parte bassa defono infilarsi per qualche cm nel muro sottostante se possibile?
    Il piatto di collegamento deve essere messo nel mezzo alle du putrelle verticali o sotto le putrelle?

    Grazie a tutti

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 11:17
    Si ...ok...ma di che larghezze stiamo parlando? Quanti piani (con muro portante) ci son sopra?
    Va beh che col portofoglio gonfio si fan tante cose, però c'è un limite...

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 09:13
    Muro portate di 50 cm, sopra c'è solo il tetto e l'architrave verrebbe a circa 40 cm dai travi diagonali che dal colmo vanno agli angoli dell'edificio.
    magari ada avere il portafoglio gonfio.
    ciao

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 09:57
    Come larghezza intendevo quella del varco da aprire, non lo spessore del muro.
    Con "portafoglio gonfio" alludevo al fatto che aprire un varco diciamo di 4 metri, con putrelle lunghe e pesanti da necessitare un autogru per portarle -ad esempio- al 3° piano di una casa di 5 e via discorrendo, magari sì...si fa...ma a che costi?

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 23:02
    Ok, non avevo capito, lo strappo da aprire è quello di una porta normale, quindii 800x2000 mm

    Grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Luglio 2010, alle ore 08:54
    Concordo con Arkitria.
    E soprattutto in questo muro portante ci sono già altre aperture? Perché un conto è aprire un porta in un muro portante, un conto è farlo diventare un gruviera...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Luglio 2010, alle ore 13:30
    La mia prima osservazione era legata alla tua frase...."quindi aprire un arco per tutta la lunghezza del muro, ovviamente lasciando ai lati colonne di sostegno, sarebbe fattibile" .
    Se però ora parli di un passaggio di 80x200 allora è fattibilissimo senza particolari operazioni.
    Va bene anche un ...portafoglio (quasi) vuoto!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.590 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI