• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-20 20:40:14

Muro perimetrale


Murator
login
20 Settembre 2008 ore 08:33 1
Buongiorno, chiedo aiiuto a qualche tecnico del forum,
ho un problema con una parete di casa mia acquistata di nuova costruzione nel 2006 tale parete in inverno risulta fredda al tatto.
La parete è strutturata in questo modo: spessa per un
totale di cm.30 e partendo dall'esterno c'è un
mattone pieno faccia vista cm 12, intercapedine vuoto cm 2
(senza nessun intonaco sul mattone esterno), isolante
azzurro in polistirene cm 3, intercapedine vuoto cm 4,
forato ( lo stesso usato per i tramezzi) cm 8, intonaco
interno cm 1,5.
La parete è lunga circa mt 12, battuta da venti di
tramontana, nella stessa sono presenti 3 pilastri, i quali
non sono stati isolati ne dal lato esteno dove è stato
messo il mattone, ne dal lato interno dove è stato
applicato solo l'intonaco a civile (immagino con problemi
di trasmittanza). Il costruttore dice che è stato
realizzato secondo le normative in vigore nel 2004, io ho
qualche dubbio, la casa è in alta collina mt 500 sul
livello del mare, secondo Voi?
Qualcuno mi ha suggerito di inserire nel secondo intercapedine del sughero in granuli, andra bene??
grazie a tutti
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 20:40
    Se l'abitazione è stata eseguita a regola d'arte nel 2006 deve essere stato depositato in comune un progetto dell'isolamento termico come previsto dalla allora legge in vigore per il risparmio energetico negli edifici di nuova costruzione . Se i ltuo comune è picolo tale documentazione la tovi presso l'ufficio tecnico altrimenti in comuni più grandi ci sono appositi uffici in cui puoi verificare se quello che è stato realizzato è conforme al progetto.
    Se ciò non fosse il costruttore ha fatto un abuso e quindi puoi richiedere allo stesso e al direttore dei lavori di ripristinare la situazione a progetto.


    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI