• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-20 20:40:14

Muro perimetrale


Murator
login
20 Settembre 2008 ore 08:33 1
Buongiorno, chiedo aiiuto a qualche tecnico del forum,
ho un problema con una parete di casa mia acquistata di nuova costruzione nel 2006 tale parete in inverno risulta fredda al tatto.
La parete è strutturata in questo modo: spessa per un
totale di cm.30 e partendo dall'esterno c'è un
mattone pieno faccia vista cm 12, intercapedine vuoto cm 2
(senza nessun intonaco sul mattone esterno), isolante
azzurro in polistirene cm 3, intercapedine vuoto cm 4,
forato ( lo stesso usato per i tramezzi) cm 8, intonaco
interno cm 1,5.
La parete è lunga circa mt 12, battuta da venti di
tramontana, nella stessa sono presenti 3 pilastri, i quali
non sono stati isolati ne dal lato esteno dove è stato
messo il mattone, ne dal lato interno dove è stato
applicato solo l'intonaco a civile (immagino con problemi
di trasmittanza). Il costruttore dice che è stato
realizzato secondo le normative in vigore nel 2004, io ho
qualche dubbio, la casa è in alta collina mt 500 sul
livello del mare, secondo Voi?
Qualcuno mi ha suggerito di inserire nel secondo intercapedine del sughero in granuli, andra bene??
grazie a tutti
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 20:40
    Se l'abitazione è stata eseguita a regola d'arte nel 2006 deve essere stato depositato in comune un progetto dell'isolamento termico come previsto dalla allora legge in vigore per il risparmio energetico negli edifici di nuova costruzione . Se i ltuo comune è picolo tale documentazione la tovi presso l'ufficio tecnico altrimenti in comuni più grandi ci sono appositi uffici in cui puoi verificare se quello che è stato realizzato è conforme al progetto.
    Se ciò non fosse il costruttore ha fatto un abuso e quindi puoi richiedere allo stesso e al direttore dei lavori di ripristinare la situazione a progetto.


    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI