• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-04-21 14:21:00

Muri interni sigillati


Nicolatenente2
login
21 Aprile 2019 ore 14:21 0
Salve,
malgrado abbia applicato calce/marmorino come intonaco finale (e rimosso il vecchio) ho una sgradevole sensazione di essere all'interno di un kway, come se la casa fosse sigillata.
Le mura non assorbono l'umidità interna.
A riprova mi sveglio sempre sudato.
Forse hanno applicato male la calce?
Suggerimenti?
Sono disposto a rimuovere max 1 cm interno.
Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nicolatenente2
Salve, ho fatto applicare tonachino di argilla per 3,4 mm su pareti interne. Operazione fatta dopo avere ben rimosso le vecchie pitture chimiche e i primi strati di intonaco. In...
nicolatenente2 28 Marzo 2018 ore 18:59 2
Img nicolatenente2
Qualcuno mi avrà già letto in altri post. Per rimuovere problemi di sigillatura muri, ricercare una permeabilità al vapore e (per quanto possibile) isolamento...
nicolatenente2 05 Settembre 2017 ore 00:32 2
Img nicolatenente2
Salvenella mia camera matrimoniale ho fatto rimuovere la vecchia pittura, quindi applicare marmorino, marca "Bortot" a dire del lavoratore buono e naturale.Se dormo nella camera...
nicolatenente2 29 Agosto 2016 ore 08:13 1
Img anonimo
Ciao a tutti,sto eseguendo la rifinitura di un bagno dopo che ho rimosso le piastrelle alte fino a 2 metri.Il muro ora è pulito, intonaco rustico, devo mettere la...
anonimo 11 Febbraio 2015 ore 17:08 19
Notizie che trattano Muri interni sigillati che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra cruda

Materiali edili - Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Quando rifare l'intonaco esterno e quali permessi richiedere

Restauro edile - Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell'intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Intonaci per finiture

Pittura e decorazioni - Gli intonaci rientrano nella categoria delle finiture, prodotti ed operazioni che completano la ristrutturazione: ecco una selezione dei tipi più utilizzati.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI