• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-12-03 10:32:06

Muretto abbattuto e pavimento marmo


Andreaventu
login
01 Dicembre 2024 ore 12:59 3
Buongiorno a tutti.....
ho appena fatto il rogito e guardando i lavori a fare in casa, oltre bagno, cucina e impianto elettrico ho deciso di abbattere un muretto che divide ingresso e salone che ha il pavimento di marmo molto bello, tipo beige chiazzato di marrone, avorio etc ect...
Questo muretto mi stringe la sala e mi impedisce il passaggio dal divano al tavolo del soggiorno, come se fosse un ostacolo, .....mentre se lo togliessi potrei tranquillamente usare l'ingresso e passare molto comodamente in sala nella zona tavolo.....
La domanda è questa.......ci sarà immagino dopo l'abbattimento del muretto un solco per tutta la lunghezza circa m.1,60 per 10 cm....
Come si potrebbe fare per avere una situazione armoniosa che si sposi bene con tutto il marmo??
Come si potrebbe riempire quel solco e di che cosa??
Ingresso e sala hanno lo stesso marmo.....
Grazie a tutti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Dicembre 2024, alle ore 15:47 - ultima modifica: Domenica 1 Dicembre 2024, all or 15:48
    Ci vorrebbe una foto per avere un'idea più vicina alla realtà, ma la soluzione più originale potrebbe essere quella di togliere qualche altra parzione di marmo e con il marmista creare un tappeto sempre di marmo da posare come nuovo riempimento di una tonalità più chiara, creando un effetto decorativo personalizzato magari di 1-2 mt quadri circa

  • andreaventu
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 1 Dicembre 2024, alle ore 16:14 - ultima modifica: Domenica 1 Dicembre 2024, all or 16:15
    Ci vorrebbe una foto per avere un'idea più vicina alla realtà, ma la soluzione più originale potrebbe essere quella di togliere qualche altra parzione di marmo e con il marmista creare un tappeto sempre di marmo da posare come nuovo riempimento di una tonalità più chiara, creando un effetto decorativo personalizzato magari di 1-2 mt quadri circa
    Grazie della risposta...diciamo che una persona che se ne intende mi ha detto che e' meglio toccare il meno possibile il marmo perche' c'e' il rischio se rompi un altro pezzo che parta una raggiera di crepe.....Lui mi ha detto, fai riempire quel solco di un colore chiaro, magari un color avorio, fai fare come un bordo all'entrata della sala.....non sara' il massimo  ma quel solco va chiuso e poi piombato tutto il pavimento.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Andreaventu
    Martedì 3 Dicembre 2024, alle ore 10:32
    Grazie della risposta...diciamo che una persona che se ne intende mi ha detto che e' meglio toccare il meno possibile il marmo perche' c'e' il rischio se rompi un altro pezzo che parta una raggiera di crepe.....Lui mi ha detto, fai riempire quel solco di un colore chiaro, magari un color avorio, fai fare come un bordo all'entrata della sala.....non sara' il massimo  ma quel solco va chiuso e poi piombato tutto il pavimento.
    Ok ma almeno il colore dovrebbe essere sfumato non omogeneo per confonderlo con il resto della pavimentazione, altrimenti si noterebbe troppo il rattoppo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Muretto abbattuto e pavimento marmo che potrebbero interessarti


Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Tante idee su come abbinare il pavimento PVC effetto marmo

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in PVC, una soluzione economica e pratica per rinnovare casa senza rimuovere la pavimentazione. Scopri come abbinarlo nella texture effetto marmo.

Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessanti

Zona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico.

Costi trattamenti per pavimenti esistenti

Pavimenti e rivestimenti - Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici?

Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Recupero di pavimenti in marmo

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in marmo vanno regolarmente manutenuti per intrinseche condizioni strutturali, sono facilmente aggredibili da agenti chimici e da usura da calpestio

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Caratteristiche del pavimento in graniglia

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in graniglia, nato alla fine dell'800, è tipico delle abitazioni di grande pregio ma può impreziosire anche ambienti moderni, dallo stile ricercato.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI