Grazie della risposta...diciamo che una persona che se ne intende mi ha detto che e' meglio toccare il meno possibile il marmo perche' c'e' il rischio se rompi un altro pezzo che parta una raggiera di crepe.....Lui mi ha detto, fai riempire quel solco di un colore chiaro, magari un color avorio, fai fare come un bordo all'entrata della sala.....non sara' il massimo ma quel solco va chiuso e poi piombato tutto il pavimento.“Ci vorrebbe una foto per avere un'idea più vicina alla realtà, ma la soluzione più originale potrebbe essere quella di togliere qualche altra parzione di marmo e con il marmista creare un tappeto sempre di marmo da posare come nuovo riempimento di una tonalità più chiara, creando un effetto decorativo personalizzato magari di 1-2 mt quadri circa”
Ok ma almeno il colore dovrebbe essere sfumato non omogeneo per confonderlo con il resto della pavimentazione, altrimenti si noterebbe troppo il rattoppo.“Grazie della risposta...diciamo che una persona che se ne intende mi ha detto che e' meglio toccare il meno possibile il marmo perche' c'e' il rischio se rompi un altro pezzo che parta una raggiera di crepe.....Lui mi ha detto, fai riempire quel solco di un colore chiaro, magari un color avorio, fai fare come un bordo all'entrata della sala.....non sara' il massimo ma quel solco va chiuso e poi piombato tutto il pavimento.”
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta... |
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi... |
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti... |
Notizie che trattano Muretto abbattuto e pavimento marmo che potrebbero interessarti
|
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Tante idee su come abbinare il pavimento PVC effetto marmoPavimenti e rivestimenti - Il pavimento in PVC, una soluzione economica e pratica per rinnovare casa senza rimuovere la pavimentazione. Scopri come abbinarlo nella texture effetto marmo. |
Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessantiZona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico. |
Costi trattamenti per pavimenti esistentiPavimenti e rivestimenti - Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici? |
Corretta posa delle piastrellePavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti. |
Recupero di pavimenti in marmoPavimenti e rivestimenti - I pavimenti in marmo vanno regolarmente manutenuti per intrinseche condizioni strutturali, sono facilmente aggredibili da agenti chimici e da usura da calpestio |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno. |
Caratteristiche del pavimento in granigliaPavimenti e rivestimenti - Il pavimento in graniglia, nato alla fine dell'800, è tipico delle abitazioni di grande pregio ma può impreziosire anche ambienti moderni, dallo stile ricercato. |