• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-01-02 11:20:33

Muffa, per favore aiutatemi


Gianox
login
30 Dicembre 2018 ore 21:41 3
Ciao a tutti,
il mio appartamento è all'ultimo piano e sul tetto c’è la classica guaina (anno di costruzione palazzo 1965).
Fino a quando avevo i vecchi infissi non avevo problemi di muffa, appena li ho sostituiti sono iniziati i problemi di muffa nelle sole stanze verso ovest e in un'altra che guarda ad est ma è quella che ha due lati esposti all'esterno.
Evidentemente i problemi sono nati perché gli infissi essendo nuovi non passano gli spifferi, quindi ho fatto praticare due buchi nelle due stanze che erano più rovinate.
Sono i classici buchi da 12cm di diametro con i tappi in plastica e fatti a circa 30cm da terra, ma purtroppo anche questo inverno sto avendo problemi.
La muffa è di meno ma c’è, e noto che sugli infissi c’è condensa.
Ho pensato di fare 3-4 buchini da 1cm nei cassonetti per garantire il ricircolo pure dell’aria che sale al soffitto.
Ma vorrei un vostro parere da esperti.
Grazie mille
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 1 Gennaio 2019, alle ore 12:58
    Nel 90 % dei casi il suo problema si risolve installando una VMC puntuale con recupero del calore per ogni stanza dove sussiste il problema.

    Dopo aver fatto questo provveda a richiudere i due foriche ha praticato, i fori sono deleteri e non risolvono la situazione

    Alla fine potrà fare un minimo di trattamento antimuffa per eliminare spore residue che possono comunquee proliferare

  • gianox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Gennaio 2019, alle ore 18:48
    Ma i fori mi hanno risolto il problema al 95%, perché dice che non sono utili?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Gianox
    Mercoledì 2 Gennaio 2019, alle ore 11:20 - ultima modifica: Mercoledì 2 Gennaio 2019, all or 11:25
    Ma i fori mi hanno risolto il problema al 95%, perché dice che non sono utili?
    Salve,

    la ventilazione meccanica come dice Claudiotermografia è trasversale e serve a climatizzare in maniera omogenea tutti gli ambienti facendoli respirare.

    Permette anche di recuperare calore risparmiando sul consumo di energia, abolendo la ricreazione di nuove muffe.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Notizie che trattano Muffa, per favore aiutatemi che potrebbero interessarti


Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzione

Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI