Grazie della risposta!“Ti consiglio di evitare il linoleum a pavimento.
Scegli invece un rivestimento più traspirante.”
Grazie! Per il pavimento galleggiante non sarei propenso è un lavoro molto dispendioso di energie, ma avevo pensato al pavimento di sughero e poi rivestito con linoleum, ma ho sentito che il sughero si imprigna di umidità a lungo andare. Altrimenti potrei ovviare con pannelli di sughero, però poi per rifinirlo, per non lasciare ad occhio ughero grezzo, che sia gradevole alal vista, insomma, invece del linoleum? Per quanto riguarda il deumidificatore, ormai l'ho comprato e guardo il funzionamento, interessante l'articolo sui campi magnetici...PErò i costi?“Sono in pieno accordo con quanto detto da minerva, potresti usare delle vernici traspiranti ne esistono diverse tipologie e potresti realizzare un pavimento galleggiante cos' da creare una piccola camera d'aria al di sotto del pavimento.
poi più che un banale deumidificatore io ti proporrei dei sistemi antimuffa più efficaci
leggi questi articoli possono esserti d'aiuto
Pittura termica anticondensahttps://www.lavorincasa.it/pittura-termica-traspirante-in-sughero/https://www.lavorincasa.it/intonaco-traspirante-contro-l-umidita-di-risalita/https://www.lavorincasa.it/umidita-da-risalita-cos-e-e-come-risolverla/ciao e a presto”
Ciao per i costi, ti consiglio di contattare l'azienda per farti fare un prevdentivo, a anche perché credo varii in funzione dell'entità del problema...“Grazie! Per il pavimento galleggiante non sarei propenso è un lavoro molto dispendioso di energie, ma avevo pensato al pavimento di sughero e poi rivestito con linoleum, ma ho sentito che il sughero si imprigna di umidità a lungo andare. Altrimenti potrei ovviare con pannelli di sughero, però poi per rifinirlo, per non lasciare ad occhio ughero grezzo, che sia gradevole alal vista, insomma, invece del linoleum? Per quanto riguarda il deumidificatore, ormai l'ho comprato e guardo il funzionamento, interessante l'articolo sui campi magnetici...PErò i costi?
Ciao, buona giornata!”
Per la muffa, ma anche per il freddo, raggiungiamo i 10 gradi sotto zero facilmente, e il depron o il rivestimento cappotto interno, mi risolve una cosa, certo aumentando l'altra, ma sotto ho le cantine e sopra non abita nessuno, intorno ho i fiumi intorno. L'umidità è di risalita ma anche dal freddo delle pareti, questo è comprensible perché il soffitto della camera del ragazzo è ammuffito cn mufffa simile a gocce, non puo essere di risalita, ma di condensa interna che si scontra con la parete del soffitto fredda per disabitazione, si tratta del secondo piano e la muffa è presente in tutto il perimetro, non negli angoli. quindi pensavo di risolvere il freddo con il cappotto e la condensa e l'umidità con le varianti, una in considerazione sicuramente è il ricambio d'aria meccanico. non posso pensare solo all'umidità, o prendere freddo per non avere umidità che comunque ci sarebbe. Il ricambio d'aria bene, ma il freddo è notevole. Devo risolvere le due cose, quì tra poco compare brina e poi ghiaccio e quindi neve, tanta. Il freddo lo posso arginare magari on altre cose del tipo stufa a go go. Ma spendendo anche molto. Nella mia camera dove areggiamo, c'è qualche macchiolina di muffa, nulla in confronto del bagno, completamente piena di muffa. I serramenti in alluminio fanno la loro, sicuramente. Cambiarli però adesso, in questa stagione sopratutto, sarebbe fuori tempo. Quindi due problemi: freddo e umidità.“Temo stia per fare un errore molto grosso, sarebbe opportuno partire da un analisi specifica del probelma, chi ha consigliato la ventilazione meccanica ha fatto una cosa giustimma, è un ottimo inizio”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un... |
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie... |
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812... |
Notizie che trattano Muffa ovunque che potrebbero interessarti
|
Soluzioni per problemi di condensa superficialeRistrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne. |
Come eliminare e prevenire la muffa in bagnoRisanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria |
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Come risolvere il problema dell'umidità in casaIsolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici |
Come eliminare per sempre la muffa dai muriRisanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funzionaPittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico |
Rimuovere la muffa dalle pareti senza candegginaPulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici |
Umidità da condensa: cause e rimediRisanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti. |