• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-29 20:46:55

Messa in pressione impianto di riscaldamento a pavimento


Aliott
login
28 Ottobre 2007 ore 14:59 4
Ciao a tutti,
forse questo argomento è stato già trattato; l'idraulico mi ha messo in pressione i circuiti dell'impianto a pavimento (2 piani, 120 mq complessivi) prima del getto del massetto.
I 9 bar pressati il giorno 6 Ottobre (temperatura ambiente 25°C) sono diminuiti a circa 5-7 bar dopo circa 10 giorni (a massetto solidificato) e ad oggi (temperatura ambiente circa 10°C) sono mediamente a 3-5 bar.
Io penso che se ci fossero delle perdite la pressione dovrebbe scendere a zero, ed anche in tempi più brevi, o no?
Posso immaginare che la pressione scenda un po' al calare della temperatura, quello che non capisco è perché i circuiti non sono calati in maniera omogenea (forse per le lunghezze diverse?).
Le varie pressioni ora sono: 3,7 - 2,2 - 5,6 - 2,8 - 4,1 - 6,8 - 3,5.
In sostanza, sono normali queste differenze?
Mi togliete questa curiosità?
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 16:41
    Con cosa è stato riempito l'impianto per la prova di pressione?
    ciao tennison

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 18:48
    Adesso non ho la possibilità di parlare con la persona che ha fatto il lavoro. Però ho contattato un altro idraulico della stessa ditta e mi ha detto che tutti gli impianti vengono pressati con l'acqua.
    Grazie. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:40
    L'acqua è un fluido incomprimibile, qualunque piccola perdita dopo un po ti porta la pressione a zero. le variazioni di pressione sono legate alle variazioni di temperatura. ciao tennison

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:46
    Ti ringrazio;
    non mi è ancora chiaro il perché di tanta differenza tra i diversi circuiti...
    puoi illuminarmi?
    grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI