• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-17 15:29:17

Massetto leggero spessore 2/5cm per parquet


Pieri70
login
27 Luglio 2011 ore 08:23 11
Ciao a tutti
finito col bagno ora sto iniziando a sistemare una camera da letto.
Il pavimento di questa era coperto di parquet posato su moraletti immersi (parzialmente) nel massetto in calcestruzzo con ghiaia grossa, senza rete elettrosaldata.
Tolto il parquet (vecchio tarlato puzzolente) mi trovo un massetto ondulato e non a livello.
Visto il livello del pavimento finito del resto della casa dovrei fare un massetto che varia di spessore dai 2 ai 5cm, su una superficie di circa 17m2. Sul massetto andrà probabilmente posato uno strato di truciolare o pannelli tipo celenit N (circa 2cm) e quindi un parquet massello.
Il problema è il peso, dato che il pavimento poggia su travi in cemento armato non molto grosse e fitte, fatto che comporta la tendenza ad oscillare dei pavimenti se si cammina con passo pesante.
Che posso usare per fare il massetto? Io pensavo ad un autolivellante ad alto spessore (quale?). Autolivellante con polistirolo? Lecacem??
Ha senso, dati gli spessori, mettere una rete elettrosaldata per aumentare la robustezza?

Grazie
Pietro
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 11:40
    Viste le tue perplessità sulla portata io sentirei uno strutturista.
    Visto che vuoi mettere l'ultimo strato di celenit, hai valutato invece un massetto a secco, che viene sovrastato da pannelli (se ben ricordo in gessofibra)?
    Li ho visti durante dei corsi in knauf che ho frequentato. E' sicuramente più caro rispetto ai vari premiscelati, ma mi sa che guadagni sul peso e sulla rapidità di posa.

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 12:24
    Non ho molte perplessità sulla portata, volevo stare sul leggero per un mio vezzo, e anche perché spesso i massetti leggeri sono anche termoisolanti.
    Sotto il solaio ho una intercapedine accessibile ma assolutamente non abitabile - grotta salami e formaggi
    Se ti riferisci ai sistemi sottofondi a secco tipo pavilastra, brio ed aquapanel floor non posso usarli, poichè la base su cui poggerebbero (attuale pavimento senza parquet) è frastagliata e pendente. Necessita di una livellazione con qualche prodotto "fluido".

    Grazie
    pietro

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 12:50
    Si, facevo riferimento ai sistemi che hai citato.
    Ma sotto ai pannelli si mette il granulare (Knauf Trockenschüttung), quindi ti puoi mettere a bolla.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 13:15
    Posso suggerire a pier l'utilizzo di uno speciale massetto "fluido" che può essere usato per questo caso specifico. è a base cementizia, 1 Kg mqxcm di spessore, termoisolante e deumidificante. può essere utilizzato per livellare essendo fluido, più spesso per livellare e riempire gli impianti a pavimento (elettrico, idrico, ecc.) e quando indurisce è estremamente resistente a compressioni e sollecitazioni della freccia del solaio. notevoli capacità termoisolanti ed insonorizzanti.
    può essere finito con normalissimi pavimenti con collanti a malta oppure anche parquet.
    ulteriori info disponibili da ricerche web come da firma.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 17:12
    Toplevel."..è a base cementizia, 1 Kg mqxcm di spessore, termoisolante e deumidifica...."

    1kg/cm = 100kg/mc... sicuro che il peso sia così basso?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 19:59
    Yes sicurissimissimo

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 08:12
    Puoi indicarmi la marca-tipo... non conosco massetti con tali caratteristiche, mi interessa.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 10:50
    Rurik,
    vedi mio post precedente.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 28 Luglio 2011, alle ore 13:22
    Top level

    ... non avevo capito da dove arrivava il nick....

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2011, alle ore 05:39
    Ho dato un' occhiata al tuo sito, ma non si capisce molto la tipologia di prodotto..
    Che é, una schiuma? Si prepara con strumenti speciali o é possibile farla da soli con una impastatrice a bicchiere.
    Resistenza?
    pietro

  • elvioelvio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2011, alle ore 15:29
    Scusa, hai scoperto il nome del prodotto per realizzare il massetto alleggerito?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI