• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-10 10:55:01

Massetto imbarcato sulla volta


Davide.t
login
08 Marzo 2016 ore 19:41 2
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma lo leggo e seguo da tempo con interesse, trovando sempre informazioni e discussioni utilissime per il restauro della mia casetta!

Vorrei porvi un quesito. Stavo per ripavimentare una stanza ma è sorto un problema. Il solaio di questa stanza (di m 3,50 x 5,10) poggia su una volta a botte ribassata in buone condizioni statiche. Questo solaio, realizzato in semplice calcestruzzo non armato parecchi anni fa dai precedenti proprietari, è però imbarcato. Il suo spessore è di circa 8 cm; al centro c'è un avvallamento di 1-1,5 cm, e ai lati, al confine coi muri, suona "vuoto", specie agli angoli dove sembra quasi flettersi. Ho fatto un piccolo scasso per capire come fosse la situazione: i rinfianchi sono riempiti di terra argillosa ben compattata, quindi in realtà più che essere "sprofondato" al centro (dove “suona” solido e aderente) si è trattato di curling: si è alzato ai lati, in pratica. Insomma, è un massetto non realizzato a regola d’arte, a dir poco.

Il mio interrogativo è: come livellarlo per poterlo pavimentare senza problemi?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2016, alle ore 09:22
    Consiglierei di rimuovere il massetto attuale e sostituirlo con un massetto in calcestruzzo alleggerito armato con una debole rete elettrosaldata come irrigidimento: maglie di 15 x 15 cm con diametro dei tondini di 8 mm dovrebbe andare bene.Altrimenti, a lungo andare si creerà lo stesso problema: l'argilla è plastica e se il pavimento è flessibile, ad esempio parquet, tende a creare un avvallamento centrale, anche se la struttura sotto è rigida proprio come nel vostro caso.

  • davide.t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2016, alle ore 10:55
    È una soluzione che avevo valutato nonostante la gran mole di lavoro che comporta, ma mi preoccupa traumatizzare la volta con lo scarico della massa del solaio (almeno tre tonnellate) e le vibrazioni del martelletto nonostante la puntellatura. Non c'è proprio alternativa?
    Comunque al centro non c'è argilla interposta, ma il solaio poggia direttamente sulla volta, senza soluzione di continuità. L'argilla è solo nei rinfianchi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI