• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-19 11:07:08

Lettura caratteristiche piastrelle


Giga73
login
17 Agosto 2014 ore 21:03 3
Salve,
sto leggendo le caratteristiche di una piastrella in gres porcellanato, che ho trovato qui: http://www.italgresoutlet.it/images/kerlite_oaks.pdf

Avrei bisogno di capire su quale scala si basa la resistenza allo scivolamento, quale è il valore minimo e quello massimo che posso trovare e quindi capire se questa piastrella è più o meno scivolosa, visto che le piastrelle che a suo tempo avevo scelto per il mio appartamento sono troppo scivolose.
Grazie
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2014, alle ore 11:53
    Ciao io credo che ogni azienda abbia una scala di rriferimento propria sin base alla quale determina la caratteristica allo scivolamento dei suoi prodotti...ti cconsiglio di metterti in contatto con uno dei fornitori di questa azienda per richiedere Maggiori informazioni....

    Ciao a presto

  • giga73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2014, alle ore 19:45
    Trovato...

    http://www.atlasconcorde.it/it/voce_glossario/caratteristiche-di-sicurezza-metodo-b-c-r-a-astm-c-1028-s-c-o-f-din-51130-din-51097-2/

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2014, alle ore 11:07
    Bene....comunque consultati sempre con un esperto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 25 Giugno 2025 ore 12:55 1
Img tipo3f
Buongiorno a tuttiDa un poco di tempo la serratura del portoncino esterno in legno mi sembra insolitamente "morbida"; La chiave gira e la serratura apre senza un minimo di attrito...
tipo3f 23 Giugno 2025 ore 08:59 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Notizie che trattano Lettura caratteristiche piastrelle che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Confronto Piastrelle

Ristrutturare Casa - Elemento discriminante nella scelta delle piastrelle per una casa è sicuramente la loro qualità, legata ai materiali che le compongono ed ai processi produttivi.

Novità e tendenze della ceramica al Cersaie di Bologna 2024

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità dal Cersaie 2024, dal gres porcellanato effetto marmo alle piastrelle eco-friendly per il bagno, fino ad arrivare alle tendenze cromatiche.

Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi

Pavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.

Vantaggi del gres porcellanato ultrasottile

Pavimenti e rivestimenti - Il gres pocellanato sottile abbina lo spessore ridotto alla lunga resistenza all'usura e al tempo del gres di spessore standard.

Gres porcellanato VS piastrelle in ceramica: quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Gres porcellanato VS piastrelle ceramiche: ecco quali sono le differenze tra i due materiali in termini di produzione e delle relative caratteristiche e posa.

3 soluzioni per rinnovare il bagno senta togliere le piastrelle

Restauro edile - Un bagno ormai datato può essere ristrutturato anche senza togliere le piastrelle di rivestimento, intervenendo con soluzioni alternative di facile applicazione

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Come rinnovare il bagno senza demolizioni

Restauro edile - Rinnovare il bagno senza demolizioni è una soluzione possibile per trasformare l'aspetto di questo ambiente senza dover andare incontro a lavori importanti.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI