• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-30 18:45:03

Lesione riparata, ora cosa fare per l'intonaco?


Giovanni_9020
login
27 Settembre 2010 ore 16:48 2
Buonasera a tutti,
avevo già parlato in un'altro post del palazzo anni '20 con una lesione verticale passante, il problema è stato individuato: c'è stato un cedimento terminale delle fondazioni. Ora si sta lavorando alla soluzione del problema. Intanto mi sto chiedendo quali operazioni si dovranno fare per chiudere la lesione dell'intonaco visibile dall'esterno. Inoltre ci sono delle piccole zone sulle due facciate principali in cui l'intonaco si è distaccato, visto che ci siamo vorrei riparare anche quelle. E' possibile sistemare tutto senza dover intervenire su tutte le facciate visto che il resto dell'edificio è in ottime condizioni? Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2010, alle ore 20:56
    Quesito interessante...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Settembre 2010, alle ore 18:45
    Quello di chiudere le lesioni passanti e di stabilizzare gli intonaci superficiali è l'ultimo problema; si tratta di ripristinare, magari iniettando delle sostanze che tendano a "saldare" le due parti del muro. in questo posso darti ulteriori consigli se vuoi.
    la cosa importante, a mio avviso, consiste nel consolidare le fondazioni attraverso opportune iniezioni di profondità atte a stabilizzare e consolidare gli strati profondi del manufatto; puoi rivolgerti alla geosec o alla kappazeta, ditte specializzate e dall'esperienza pluriennale in questo tipo di consolidamenti i quali rilasciano anche delle garanzie specifiche.
    sul web trovi tutto quello di cui hai bisogno.
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI