• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-24 00:25:57

La cementite non si fissa


Valentinamagginelli
login
20 Ottobre 2014 ore 16:18 2
Salve a tutti,
avrei bisogno di una mano con un piccolo problema che mi è sorto dipingendo una parete della camera da letto.
Ho tolto la tappezzeria e pulito i muri dalla muffa che si era formata sul soffitto e sulla parete con un prodotto specifico. Dopo aver stuccato la parete e rasato ho dato la mano di colore, solo che in alto, al confine di soffitto e parete sono venute fuori delle macchie scure, come colature, ma fisse.
Non sono infiltrazione, credo che siano condensa.
Mi hanno consigliato di dare un paio di mani di cementite per coprire le macchie, solamente che asciugandosi non attacca, non si fissa, si sgretola tutta.
Sicuramente ho fatto qualche sbaglio e incasinato il tutto. Ma all'inizio ero andata sul sicuro perché dalle altre parti della casa non mi era successso nulla di simile.
Qualcuno può aiutarmi?
Adesso ho tolto tutta la cementite che avevo messo e il muro è tornato al primo stadio, senza colore e senza stucco.
  • lucaghilardi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2014, alle ore 19:31
    Buonasera riusciresti a fare un paio di foto per capire meglio? Grazie mille!

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2014, alle ore 00:25 - ultima modifica: Venerdì 24 Ottobre 2014, all or 00:32
    Buonasera,
    penso che sia stato scorretto applicare prima il colore, e poi la cementite, di solito si procede al contrario: prima cementite, e poi pittura.

    Adesso che il muro è tornato al primo stadio, le consiglio:
    -pulizia con soluzione di ipoclorito di sodio (candeggina)
    -arieggiare, per far asciugare perfettamente
    -stuccare e rasare
    -applicare una mano di cementite, che è una pittura opaca riempitiva, che va usata come mano di fondo
    -una volta asciugato il fondo di cementite, carteggiare
    -poi verniciare con pittura traspirante, del colore desiderato.
    Saluti e ci faccia sapere se risolve.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Notizie che trattano La cementite non si fissa che potrebbero interessarti


Cementite per legno: utilizzo e caratteristiche

Bricolage legno - Utilizzo della cementite per legno come primer per preparare le superfici al processo di verniciatura successivo, garantendo uno spesso strato di rivestimento.

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI