• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 05:05:56

L' intonaco si stacca!


Claudiaalessandro
login
26 Novembre 2009 ore 09:03 3
Buongiorno!
L'anno scorso di maggio mi è servito il vostro aiuto per dei problemi di muffa che ora ho risolto!
Nel Gennaio del 2008 scopro una macchia di umidità nel mio seminterrato, l'intonaco si stacca e il muro risulta abbastanza umido!
Mio marito individua il problema e si risolve ma un pò per pigrizia un pò perché lui sostiene che sia meglio aspettare per far asciugare il muro aspettiamo prima di intonacare.
Tutto procede bene per l'inverno successivo, mentre ora rivedo un pò di rigonfiamento sul solito intonaco e della polverina bianca!
Ma come mai ........è possibile che sia solo condensa? Il muro però non è umido.
Può essere uno sbalzo termico? eppure quì in toscana è ancora caldo e di piogge ne abbiamo viste pochissime.
Uso il deumidificatore ma ho paura che sia umidità di risalita.............ma solo in un angolo? se così fosse dovrebbe essere tutto il perimetro del muro? e poi perché dopo quasi due anni?
Grazie e scusate se mi sono dilungata un pò troppo!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:27
    Può fare una foto del muro ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:40
    Come fai a dire che l'intonaco è asciutto? hai per caso misurato l'umidità con igrometro?
    il fatto di "vederlo" asciutto non significa che effettivamente lo sia; solo una misurazione igrometrica ti può dare l'effettiva realtà di fatto.
    il fatto che vedi della "polverina bianca" è sintomo che vi è umidità di risalita, infiltrazioni o condensa. tutti e tre i fenomeni generano "polverine bianche" che in effetti sono sali ad azione espansiva, causa del distacco degli intonaci.
    dopo 2 anni perché l'acqua fa fatica a trasudare ed attraversare il muro di contenimento specie se è in calcestruzzo; è sufficiente un foro a punta di spillo nell'impermeabilizzante controterra per crearti il danno.
    quindi fenomeno lento ma inesorabile.
    quindi o ripari l'impermeabilizzante o usi un prosciugante.
    un deumidificatore non fa altro che:
    1) consumarti energia elettrica;
    2) rendere asciutto l'ambiente ma nel frattempo sollecita i flussi di risalita se si tratta di umidità capillare.
    3) più acqua risale più sali porta con sè. quindi si staccano più porzioni di intonaco man mano che questi si saturano.

  • impresaflavio
    0
    Ricerca discussioni per utenteImpresa Flavio Costruzioni Edili
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 05:05
    Mi occuperei di altri rigonfiamenti, quello del sottoscala non mi sembra cosi grave!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    SALUTI

    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, PER CORTESIA ELIMINI IL LINK NELLA SUA FIRMA.

    LO STAFF di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI