• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-26 11:04:53

Isolante acustico - 3414


Lupetto2k
login
18 Ottobre 2005 ore 15:47 4
Ciao a tutti
questo è il mio primo post e saluto tutti

pongo a voi che sicuramente ne sapete più di me:

ho acquistato una casa in costruzione.
Volevo isolarmi dal mio vicino e mi hanno fatto acquistare (essendo extracapitolato) e rivestire la parete con un materiale che contiene piombo (assomiglia a due strati di polistirolo con in mezzo una lamina di piombo dello spessore totale di 3/5 mm).

Domanda:
è valido?
ha controindicazioni?

Grazie per le risposte...
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 18:21
    Il materiale funzione, ma non risolverà che parzialmente il problema che dovrebbe essere invece studiato in fase di progettazione per l'adozione delle misure più idonee.

    Ciao.

    Gigi

  • lupetto2k
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 14:43
    Capito.

    Per lo meno un'aiuto lo da...

    l'importante è non scoprire poi che magari è cancerogeno (o simili).

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 21:16
    Ciao, vai tranquillo e la soluzione migliore quella che ti hanno prospettato,in quanto alla nocività non ti preoccupare il piombo e all'inerno e non puo volatilizzare,e poi se avrebbe controindicazioni ne verrebbe vietata la vendita

  • lorrizzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 11:04
    E' la soluzione tipica che usano in quel campo, ma ne esistono sicuramente di più economiche. E' importante che sia posato con molta cura perché dia una buona resa acustica, 3 decimi di millimetro a dire il vero sono pochi per dare risultati degni di nota.
    Il piombo è cancerogeno se respirato o ingerito, quindi va bene usarlo se maneggiato con cura e incapsulato completamente.

    E' stato detto bene, ogni situazione va analizzata a sè.
    Quella di avere ancora la casa in costruzione è molto buona per avere risparmio e resa superiore. Purtroppo raramente viene chiesto consiglio a persone specializzate seguendone le raccomandazioni, spesso lo si fa a danni fatti.

    saluti,

    ing. Rizzi

    nuovi approfondimenti in materia: http://www.suonoevita.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI