• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-26 11:04:53

Isolante acustico - 3414


Lupetto2k
login
18 Ottobre 2005 ore 15:47 4
Ciao a tutti
questo è il mio primo post e saluto tutti

pongo a voi che sicuramente ne sapete più di me:

ho acquistato una casa in costruzione.
Volevo isolarmi dal mio vicino e mi hanno fatto acquistare (essendo extracapitolato) e rivestire la parete con un materiale che contiene piombo (assomiglia a due strati di polistirolo con in mezzo una lamina di piombo dello spessore totale di 3/5 mm).

Domanda:
è valido?
ha controindicazioni?

Grazie per le risposte...
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 18:21
    Il materiale funzione, ma non risolverà che parzialmente il problema che dovrebbe essere invece studiato in fase di progettazione per l'adozione delle misure più idonee.

    Ciao.

    Gigi

  • lupetto2k
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 14:43
    Capito.

    Per lo meno un'aiuto lo da...

    l'importante è non scoprire poi che magari è cancerogeno (o simili).

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 21:16
    Ciao, vai tranquillo e la soluzione migliore quella che ti hanno prospettato,in quanto alla nocività non ti preoccupare il piombo e all'inerno e non puo volatilizzare,e poi se avrebbe controindicazioni ne verrebbe vietata la vendita

  • lorrizzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 11:04
    E' la soluzione tipica che usano in quel campo, ma ne esistono sicuramente di più economiche. E' importante che sia posato con molta cura perché dia una buona resa acustica, 3 decimi di millimetro a dire il vero sono pochi per dare risultati degni di nota.
    Il piombo è cancerogeno se respirato o ingerito, quindi va bene usarlo se maneggiato con cura e incapsulato completamente.

    E' stato detto bene, ogni situazione va analizzata a sè.
    Quella di avere ancora la casa in costruzione è molto buona per avere risparmio e resa superiore. Purtroppo raramente viene chiesto consiglio a persone specializzate seguendone le raccomandazioni, spesso lo si fa a danni fatti.

    saluti,

    ing. Rizzi

    nuovi approfondimenti in materia: http://www.suonoevita.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI