• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-08 15:32:51

Isolamento travi poggiolo


Arfemu
login
07 Novembre 2019 ore 17:59 2
Salve a tutti.
Ho un poggiolo in ferro.
È lungo 7 metri ed è composto da travi di ferro che entrano nel muro per circa 50 cm a livello del solaio.
Il solaio è a volta in laterizio.
Due dei travi entrano nel muro del bagno.
Ora, non so se siano i travi che fanno ponte termico o cosa, fatto sta che dove entrano i travi, trovo le piastrelle bagnate dalla condensa.
Il resto della parete dove non ci sono i travi è asciuttissima.
I travi, per quello che ho potuto vedere non sono pieni tipo le classiche putrelle ad H ma sono dei travi da 15x15 che in mezzo sono cavi.
Stavo pensando, per provare con poca spesa ad ovviare al problema, di iniettare della schiuma di poliuretano espanso all'interno dei travi.
Potrebbe aiutare?
Eventualmente per iniettare schiuma, quale è meglio usare anche tenendo conto che i travi sono strutturali e quindi non vorrei che il prodotto interno li danneggiasse o si inumidisse e causasse problemi al trave (che comunque in realtà è sigillato...).
Grazie ciao.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 7 Novembre 2019, alle ore 21:42
    Si è plausibile che sia un ponte termico generato dal metallo, il problema non è di facile soluzione in quanto è questione di progettazione. Quanto realizzato andrebbe rivisto in altro modo, purtroppo riempiere con il poliuretano sarebbe abbastanza inutile

  • arfemu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Novembre 2019, alle ore 15:32
    Si tratta di un lavoro di due anni fa, metterci mano "rifacendo" sarebbe un disastro. Qualche idea su come tamponare o rendere meno presente il problema ?grazie, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Notizie che trattano Isolamento travi poggiolo che potrebbero interessarti


Ponte termico

Isolamento termico - Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore.

Condensa Vetri

Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.

Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire

Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.

Come intervenire per eliminare i ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa

Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.

Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termici

Isolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI