• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-17 17:09:09

Isolamento tetto - 33088


Goya61
login
13 Giugno 2011 ore 14:54 5
Salute a tutti.devo rifare il tetto di un piccolo casolare di 20mq circa,e vorrei lasciare internamente il tavolato a vista,quindi l'isolamento sara' esterno,sotto le tegole,potreste consigliarmi su qualche prodotto idoneo?Grazie.
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 21:03
    Ce ne sono a decine.... basta una semplice ricerca su g...., più o meno sono tutti validi con pregi e difetti.

    Dire qui quale sia il migliore senza sapere quello che vuole ottenere sarebbe "ingiusto".

    Saluti.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 07:03
    Diciamo che ci sono fondamentalmente due tecniche

    isolante tipo isotek posato sotto le tegole meno manodopera più caro il materiale

    oppure formare un intercapedine con lastre isolanti meno caro il materiale più manodopera.

    Dipende dove si trova il casolare se a nord centro o sud per capire anche il tipo di isolamento neccessario.

    Tanto per fare un pò di informazione ho scoperto recentemente un materiale tipo lastre isotek che invece di avere lo strato di allumionio sopra ha il catrame e le giunture tra un pannello e l'altro vengono fatte scaldando la strisci di catrame più lunga che ha ogni pannello con il successivo.
    In questo modo garantiscono facilità di posa impermeabilizzazione e costi più bassi perché non è neccessario comprare le bende di alluminio per giuntare i pannelli che sono costose e sulla durata del sigillo sono anche io dubbioso.

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 10:51
    Diciamo che non è da trascurare la qualità della manodopera, come a Voi noto...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 14:37
    Basta lasciarsi consigliare da chi ti realizza la copertura, se è chiaramente una impresa specializzata, è la soluzione migliore.
    Una cosa ugualmente importante è di creare la ventilazione della copertura.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 17:09
    L'importante è che il Direttore dei Lavori non lo nomini l'impresa esecutrice, ma il Committente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI