• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-08 22:16:00

Isolamento termico/acustico cassonetti tapparelle


Watcher
login
25 Febbraio 2006 ore 17:57 5
Buongiorno a tutti.
Inauguro la mia neo-iscrizione chiedendovi un consiglio riguardo all'isolamento termico e acustico dei miei cassonetti.
I cassonetti sono in legno sottile e dotati sia di asole di areazione (valide per evitare l'insorgere di muffe, ma per il resto...), sia di un rivestimento interno in gomma (ridicola) che non isola affatto.
Vivo in una zona rumorosa (in certi momenti della giornata) e sarei interessato a sapere se con un po' di sano "fai da te", potrei essere in grado di limitare il Generale Inverno e il Colonnello Rumore, senza patire costi eccessivi.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione.
Un saluto, Fabio.
  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 18:22
    Proprio nessun aiuto???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 19:57
    Potresti mettere dei panelli di stiferite o simili all'interno calcolando gli spazi a disposizione,hai i vetrocamra o no?

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 00:08
    Sì, fortunatamente ho i doppi vetri con l'intercapedine e le finestre sono dotate di un discreto telaio.
    Il punto debole sono soltanto i cassonetti per i problemi che dicevo.
    Non sono nemmeno pefettamente aderenti alla parete, pertanto vorrei sia sigillarli che isolarli: pensi che per la sigillatura sia bene usare il silicone o hai idee migliori?
    La stiferite invece cos'è? Una specie di poliuretano isolante?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 10:24
    Si è un isolante poliuretanico lo trvi in laastre di vario spessore ,per le sigillature se a vista sulla parete forse uno stucco da parete è meglio

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:16
    Ok, ti ringrazio per la "dritta".
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI