• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-08 22:16:00

Isolamento termico/acustico cassonetti tapparelle


Watcher
login
25 Febbraio 2006 ore 17:57 5
Buongiorno a tutti.
Inauguro la mia neo-iscrizione chiedendovi un consiglio riguardo all'isolamento termico e acustico dei miei cassonetti.
I cassonetti sono in legno sottile e dotati sia di asole di areazione (valide per evitare l'insorgere di muffe, ma per il resto...), sia di un rivestimento interno in gomma (ridicola) che non isola affatto.
Vivo in una zona rumorosa (in certi momenti della giornata) e sarei interessato a sapere se con un po' di sano "fai da te", potrei essere in grado di limitare il Generale Inverno e il Colonnello Rumore, senza patire costi eccessivi.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione.
Un saluto, Fabio.
  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 18:22
    Proprio nessun aiuto???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 19:57
    Potresti mettere dei panelli di stiferite o simili all'interno calcolando gli spazi a disposizione,hai i vetrocamra o no?

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 00:08
    Sì, fortunatamente ho i doppi vetri con l'intercapedine e le finestre sono dotate di un discreto telaio.
    Il punto debole sono soltanto i cassonetti per i problemi che dicevo.
    Non sono nemmeno pefettamente aderenti alla parete, pertanto vorrei sia sigillarli che isolarli: pensi che per la sigillatura sia bene usare il silicone o hai idee migliori?
    La stiferite invece cos'è? Una specie di poliuretano isolante?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 10:24
    Si è un isolante poliuretanico lo trvi in laastre di vario spessore ,per le sigillature se a vista sulla parete forse uno stucco da parete è meglio

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:16
    Ok, ti ringrazio per la "dritta".
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI