• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-08 22:16:00

Isolamento termico/acustico cassonetti tapparelle


Watcher
login
25 Febbraio 2006 ore 17:57 5
Buongiorno a tutti.
Inauguro la mia neo-iscrizione chiedendovi un consiglio riguardo all'isolamento termico e acustico dei miei cassonetti.
I cassonetti sono in legno sottile e dotati sia di asole di areazione (valide per evitare l'insorgere di muffe, ma per il resto...), sia di un rivestimento interno in gomma (ridicola) che non isola affatto.
Vivo in una zona rumorosa (in certi momenti della giornata) e sarei interessato a sapere se con un po' di sano "fai da te", potrei essere in grado di limitare il Generale Inverno e il Colonnello Rumore, senza patire costi eccessivi.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione.
Un saluto, Fabio.
  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 18:22
    Proprio nessun aiuto???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Marzo 2006, alle ore 19:57
    Potresti mettere dei panelli di stiferite o simili all'interno calcolando gli spazi a disposizione,hai i vetrocamra o no?

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 00:08
    Sì, fortunatamente ho i doppi vetri con l'intercapedine e le finestre sono dotate di un discreto telaio.
    Il punto debole sono soltanto i cassonetti per i problemi che dicevo.
    Non sono nemmeno pefettamente aderenti alla parete, pertanto vorrei sia sigillarli che isolarli: pensi che per la sigillatura sia bene usare il silicone o hai idee migliori?
    La stiferite invece cos'è? Una specie di poliuretano isolante?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 10:24
    Si è un isolante poliuretanico lo trvi in laastre di vario spessore ,per le sigillature se a vista sulla parete forse uno stucco da parete è meglio

  • watcher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:16
    Ok, ti ringrazio per la "dritta".
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI