• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-18 22:10:00

Isolamento termico su muro faccia a vista


Salve,
chiedo un consiglio a chi ha più esperienza di me.
Sto costrundo la mia nuova casa e per raggiungere il livello di isolamento termico in base al comune dove devo costruire la casa la parete estrena deve essere formata in questo modo, partendo da fuori, mattone pieno a faccia vista, Isolante EPS da 6cm, camera d'aria non ventilata di 3/4 cm, forato da 12 cm ed intonaco.
La mia richiesta è questa e meglio attaccare l'isolante EPS di 6cm al mattone esterno a faccia vista e lasciare la camera d'aria non ventilatata tra l'isolante e il forato interno da 12cm o attaccare l'isolante in EPS al forato interno da 12 cm e lasciare la camera d'aria non ventilata tra l'isolante e il mattone esterno a faccia vista?
Oppure non c'è differenza?
Ciao Grazie
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Febbraio 2014, alle ore 22:10
    Ciao, allora delle due opzioni da te proposte, sicuramente c'è differenza.

    La migliore tra le due è quella che prevede mattone esterno, camera d'aria, isonate e forato interno.

    ma se proprio vuoi ottenenre il massimo dell'isolamento termico io ti consiglio di aggiungere uno strato di barriera al vapore che in genere si trova sottoforma di tessuto non tessuto e migliora nettamente le prestazioni della tua parete.

    la tua stratigrafia quindi sarà di questo tipo mattone a faccia vista, camera d'aria, strato isolnte , barriera al vapore e forato interno.

    ciao a presto e fammi sapere poi quale soluzione scegli

    se vuoi saperne di più sulla barriera al vapore puoi leggere questo articolo.

    Freno e barriera al vapore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Notizie che trattano Isolamento termico su muro faccia a vista che potrebbero interessarti


Tutti gli impieghi dei mattoni forati

Materiali edili - Una tipologia particolarmente utilizzata in ambito edilizio per la realizzazione di murature portanti in zone sismiche e muri di tamponamento è il mattone forato

Mattone faccia a vista

Ristrutturare Casa - Una soluzione tradizionale ed ecologica.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Caratteristiche Argilla

Progettazione - L'argilla ha costituito negli anni passati e costituisce ancora oggi un materiale di riferimento per le costruzioni. L'argilla deriva dalle rocce erose.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termici

Isolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Tipi di biomattoni

Materiali edili - Con l'intenzione di salvaguardare l'ambiente facendo architettura, la bioedilizia compie passi da gigante relativamente ai materiali, ecco alcuni biomattoni.
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI