• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-10 09:50:11

Isolamento termico del tetto: quale materiale usare?


Scarlettina
login
04 Novembre 2011 ore 10:55 2
Ciao a tutti,
volevo a chiedervi un parere perche' dopo diversi preventivi ricevuti e diverse soluzioni tecniche proposte mi sento confusa e non so che pesci pigliare ;-(

vi espongo il mio caso: entro fine anno mi accingero' a rifare il tetto (circa 200 mq di superficie) della mia casa dove vivo e mi trovo di fronte al problema di quale materiale coibentante scegliere. Attualmente, il tetto della casa essendo stato costruito negli 70 e' composto da tegole in cemento poggiate direttamente sul solaio in laterizio (tra solaio e coppo ci sono 2 cm di gettata di calcestruzzo). Alcune imprese mi hanno proposto di mettere dei pannelli di polistirene estruso da 15 cm mentre altre mi propongono dei pannelli in poliuretano con spessore da 8 cm. Altra dubbio e' che alcune imprese mi consigliano di fare un tetto ventilato cioe' di lasciare uno spazio di almeno 5 cm tra le tegole e i pannelli mentre 1 altra impresa mi ha detto che non e' necessario fare il tetto ventilato (perhce' l'attuale tetto non e' in legno ma in laterizio) e quindi andrebbero a posare le tegole direttamente sui pannelli in poliuretano ricoperti da una apposita guaina impermeabile (comunque anche in questo caso ogni 5 m2 circa farebbero delle apposite prese d'aria per arieggiare il tetto).

chi si e' gia' trovato difronte a questo problema cosa mi consiglia? meglio il polistirene estruso da 15 cm o e' sufficiente il poliuretano da 8 cm?

ultimo dubbio: alcune ditte mi hanno detto che per usufruire dell'agevolazione del 55% c'e' bisogno che i lavori vengano terminati entro la fine dell'anno mentre secondo altre imprese e' sufficiente avviare la pratica del 55% entro fine anno e non importa anche se i lavori verranno finiti nel 2012. chi ha ragione?

se poi qualcuno che ha gia' attraversato il problema coibentazione del tetto mi potesse dare qualsiasi altro suggerimento da seguire gliene sarei veramente grata.

grazie 1000 per il vostro prezioso aiuto

tina
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 13:32
    Unica cosa che mi permetto di dire è che 8 cm di poliuretano sono pochi almeno 10 se non 12 cm se abiti al nord.
    Altra cosa l'areazione secondo me è sempre importante.

    Poi la scelta cade sui costi che incidono sulla scelta tecnologica.

  • scarlettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 09:50
    Ciao a tutti. volevo chiedervi una cosa: che voi sappiate, per la fare la sola coibentazione del tetto e' necessario aprire una SCIA presso il comune oppure si possono cominciare i lavori senza dare nessun tipo di comunicazione?

    vi chiedo questo perche' l'architetto che mi segue i lavori mi chiede 750 eruo solo per aprire sta benedetta SCIA se fosse necessaria. grazie come sempre per il vostro aiuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI