• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-24 11:51:57

Isolamento sottotetto/solaio..... casa centro storico...


Anonymous
login
22 Febbraio 2010 ore 08:44 5
Salve , volevo chiedervi un consiglio su come isolare
" almeno un po" un sottotetto non abitabile ma calpestabile.

Lo stabile è in un centro storico ed il sottotetto e composto da un pavimento di legno dalla parte verso la copertura e di una "rete intonacata" o "cannette".... da noi le chiamano così , dalla parte verso i locali.

Io volevo mettere dei pannelli in polistirene isolanti e calpestabili ( se ci sono ) sopra il pavimento di legno , per limitare la dispersione di calore d'inverno e dominuire il caldo d'estate....

cosa ne pensate? o cosa mi consigliate ?

grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 09:05
    ....caso personale identico al tuo (sui monti comaschi).
    Premesso che l'assito pavimento del mio sottotetto era malconcio (e perciò non é valsa la pena recuperarlo), ho optato per spruzzare l'isolamento con il vantaggio che, una volta indurito, ha il potere di "assemblare" il tutto e di legarsi al bordo del muro, impedendo qualsiasi spiffero e la caduta della solita polvere nell'intercapedine (con cannette anche da me). Ho annegato dei listelli di legno, inchiodandoli al vecchio pavimento, sui quali ho poi successivamente posato un nuovo assito di calpestio, cosa nel tuo caso forse non necessaria.
    L'unico difetto é che non é un lavoro "fai da te" (a parte gli eventuali listelli)
    I pannelli da te proposti esistono, sono calpestabili, e vista l'altissima densità li ho messi nell'intercapedine del tetto...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 08:32
    Ok.. grazie.. in effetti avevo pensato anche a quella soluzione...e mi sembra la piu logica.... sapreste dirmi indicarmi il prezzo di mercato al mq ti tale operazione? secondo voi c'è molta differenza tra uno spessore di 4 o di 6 cm?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:41
    Io l'ho pagato, alla fine del 2008, 4 euro/mq per ogni centimetro di spessore, comprensivo di manodopera, e l'ho fatto da 4 cm (anche perché dovevo pareggiare i listelli per la posa dell'assito che ho successivamente messo).
    E' ovvio che 6 é meglio di 4 ma non so dirti con precisione la differenza di resa: tieni in considerazione che l'intercapedine d'aria (compresa tra le cannette del soffito e il sovrastante assito) contribuisce all'isolamento

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:59
    Grazie...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 11:51
    Altra cosa... sapete per caso dirmi se c'è l'iva agevolata al 4 o al 10% e la detrazione fiscale del 36% su tale intervento? devo precisare che la superfice è di circa 60mq... per una spesa di 1000?+iva...

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI