• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-10 19:31:41

Isolamento acustico - 4535


Cipnet99
login
17 Gennaio 2006 ore 10:07 1
Buon giorno a tutti.
La mia esigenza è quella di isolare acusticamente due camere da letto adiacenti separate da un muro e da una porta in legno dello spessore di pochi centimetri.
Visto che non posso eliminare la porta e sostituirla con dei mattoni forati o con una parete in cartongesso volevo chiedervi se una soluzione di questo tipo potrebbe essere adeguata al mio problema: pensavo di incollare alla porta di legno dei pannelli fonoassorbenti dello spessore di 20-30 mm, di quelli in poliuretano espanso con una faccia in bugnato o a piramidi (tipo studi di registrazione o sala prove).

Che cosa ne pensate e che consiglio mi dareste?

Vi ringrazio fin da ora per i vostri preziosi consigli e la vostra disponibilità.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 19:31
    Buon giorno a tutti.
    La mia esigenza è quella di isolare acusticamente due camere da letto adiacenti separate da un muro e da una porta in legno dello spessore di pochi centimetri.
    Visto che non posso eliminare la porta e sostituirla con dei mattoni forati o con una parete in cartongesso volevo chiedervi se una soluzione di questo tipo potrebbe essere adeguata al mio problema: pensavo di incollare alla porta di legno dei pannelli fonoassorbenti dello spessore di 20-30 mm, di quelli in poliuretano espanso con una faccia in bugnato o a piramidi (tipo studi di registrazione o sala prove).

    Che cosa ne pensate e che consiglio mi dareste?

    Vi ringrazio fin da ora per i vostri preziosi consigli e la vostra disponibilità.

    ciao
    purtroppo le onde sonore si propagano non solo attraverso la porta (da cui deriva che è inutile applicare il pannello fonoassorbente solo li), ma anche attraverso i muri; anche qualora tu applicassi i pannelli sui muri, le onde sonore si propagherebbero attraversando il pavimento ed il solaio del soffitto... insomma, a meno che tu abbia la necessità di suonare il sassofono nella stanza, per fare una buona insonorizzazione si deve fare un buon lavoro di coibentazione del locale.
    se il problema è solo quello di abbassare i livello dei rumori (tipo voci o tv a basso volume) credo che applicare quei pannelli alla porta potrebbero aiutarti, anche se in bassa percentuale.

    saluti
    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI