• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-16 20:40:17

Isolamento - 24144


Tarta74
login
12 Marzo 2009 ore 17:52 3
Devo fare un cappotto interno nella mia casa nei muri di confine con l'altra proprietà e con ilvano scale per poter migliorare l'isolamento termico. Avete consigli su quale prodotto utilizzare? Pensavo di poter coprire l'isolante con pannelli in cartongesso, esistono per caso pannelli composti da isolante+cartongesso tutto insieme? Forse chiedo troppo!?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 18:27
    Ti sposto nella sezione "edilizia" del forum.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 10:19
    I cappotti interni presentano molteplici rischi e difficoltà quali lo spostamento non contiguo di eventuali ponti termici la formazione di condensa e muffa tra l'isolante apposto e la muratura, aumento dell' umidità relativa dell' appartamento isolato, cambio del comfort termico estivo ed invernale.
    per evitare questi problemi serve un attenta progettazione e valutazione delle murature esistenti, è necessario realizzare una stratigrafia progettuale delle pareti da isolare in modo da valutare gli isolanti più opportuni da posare.
    prima di procedere sopratutto nel caso di ampie metrature è opportuno far eseguire un analisi termoigrometrica di ambiente e muri, una termografia, e il calcolo della stratigrafia.

    un buon prodotto sono i materiali termoriflettenti però visto che non sono inseribili negli attuali programmi di calcolo bisogna valutare caso su caso.
    il materiale termoriflettente se posato correttamente e in modo contiguo su telaio di legno può almeno in parte
    eliminare i ponti remici perimetrali.
    Sicuramente creando una barriera al vapore farà aumentare il l'umiità dell' aria interna della zona isolata ma questo va valutato in base alla zona di residenza e alla normale umidità media

  • tarta74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 20:40
    Accidenti che cosa complicata...
    Quasi quasi mi conviene tenere le cose come stanno... è solo che se faccio il cappotto esterno creo veramente un grande ponte termico, ecco perché volevo isolare internamente le pareti a confine con le altre proprietà e il vano scale.
    Mmmmm... mi tocca pensare bene.
    Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI