• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 22:51:39

Intonaco traspirante


Giovans2001
login
04 Aprile 2008 ore 11:06 6
Salve a tutti
sto per risanare un muro controterra perimetrale afflitto da umidità da risalita laterale causa assenza della guaina di isolamento.
Dopo aver applicato la guaina mi accingo ad intonacare nuovamente il muro dove scrostato il precedente intonaco standard.

Mi piacerebbe applicare dell'intonaco traspirante visto che comunque la zona è molto umida solo che mi hanno detto che l'intonaco traspirante va applicato su entrambi i lati della muratura (interno ed esterno) altrimenti dal lato dell'intonaco normale (quindi il lato interno) possono formarsi delle muffe... ma è vero? conosco un sacco di gente che ha messo l'intonaco traspirante all'esterno e nessuno mi ha mai parlato di problemi simili...
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 12:35
    Due cose giovans2001.

    a cosa serve applicare un intonaco traspirante sopra una guaina impermeabilizzante? una guaina impermeabilizzante, fungendo da barriera fisica, impedisce la traspirazione di qualsiasi altro prodotto vi apponga sopra.
    nel caso specifico di umidità di risalita dovuta a muro controterra, l'applicazione di una tecnologia impermeabilizzante ti porterà l'umidità al di sopra di tale barriera: in pratica non hai fatto altro che "spostare" il fronte umido. presto o tardi ti ritroverai l'umidità al di sopra di tale guaina. se per caso la porti fino al soffitto vi è il concreto pericolo che l'umidità venga riportata al piano superiore.

    top-level

  • giovans2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 13:06
    Forse mi sono spiegato male... la guaina partirà dalle fondamenta e arriverà fino al filo del pavimento, dove verrà fatto un marciapiede di cemento con pendenza adatta per allontanare l'acqua piovana dalla casa. ovviamente la guaina sarà tra il marciapiede e il muro. L'intonaco traspitante lo metterei al di sopra, per rimpiazzare la parte esposta di intonaco umido che ho rimosso.

    Trattandosi di risalita orizzontale non capisco perché l'umidità dovrebbe spuntare sopra la guaina... se metto la guaina tra il muro e la terra bagnata l'umidità non dovrebbe più passare... o no?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 13:24
    Se l'umidità proviene dal marciapiede si.
    se invece l'umidità viene convogliata (per suzione) dal muro che "pesca" sulla fondazione umida, no.

    top-level

  • giovans2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 13:45
    Penso di si anche perché da quando abbiamo fatto lo scavo fino alla fondazione rimuovendo la terra a contatto con il muro l'intonaco si sta asciugando. ma ci sarebbe un'alternativa alla guaina?
    PS siamo un pò off topic

    posso mettere l'intonaco traspirante solo sul muro esterno lasciando su quello interno l'intonaco standard?

    Grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 14:11
    Certo che si asciuga se gli togli la terra umida. ma se il muro pesca dalla fondazione non c'è alternativa.
    la guaina impermeabile farebbe ulteriori danni. devi applicare un into molto traspirante all'uopo formulato per casi specifici simili.
    se lasci quello interno standard devi mettere in preventivo si spolverare i sali di tanto in tanto.
    le alternative ci sono, eccome.

    top-level

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 22:51
    Per muri controterra la bentonite sarebbe la cosa migliore poi dovesti fare un sistema drenante con relative protezioni. occhio che la guaina col peso della terra si romperà con ogniprobabilità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI